Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Il mistero di Kim Jong-un: la favola oscura tra dinastia, potere e paranoia

Il mistero di Kim Jong-un: la favola oscura tra dinastia, potere e paranoia

La vita e il potere di Kim Jong-un, tra propaganda, armi nucleari e il mito di famiglia che ha plasmato il suo regime.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti2 Settembre 2025Aggiornato:2 Settembre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Kim Jong-un
Kim Jong-un (fonte: La Stampa)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Quando nel dicembre del 2011 il mondo lo vede affacciarsi per la prima volta da leader assoluto della Corea del Nord, Kim Jong-un appare come una figura enigmatica. Poco più che trentenne, il ragazzo destinato al trono prende in mano le redini di un Paese chiuso, militarizzato e fortemente legato al mito dinastico della famiglia Kim. Figlio di Kim Jong Il e nipote del fondatore Kim Il Sung, Kim Jong, dunque, diventa subito il grande successore, un titolo che non lascia spazio a dubbi. Il potere, infatti, non si trasmette per merito o consenso, ma per sangue.

La sua ascesa è rapidissima. Nel giro di pochi mesi, Kim assume le principali cariche dello Stato come segretario del Partito dei Lavoratori, presidente della Commissione per gli Affari di Stato e comandante supremo dell’esercito. In breve tempo, consolida il suo ruolo anche grazie a una politica che intreccia repressione interna e propaganda, mantenendo vivo il culto della personalità iniziato dal nonno e mai scalfito dal passare delle generazioni.

Kim Jong-un e lo zio Jang Song-Thaek.
Kim Jong-un e lo zio Jang Song-Thaek.

Il suo nome, però, è legato soprattutto al programma nucleare nordcoreano. Nei primi anni di potere, infatti, accelera test missilistici e detonazioni sotterranee, culminati nel 2017 con l’annuncio di un test di bomba a idrogeno. Una sfida che mette Pyongyang al centro della scena internazionale e alimenta tensioni con gli Stati Uniti, la Corea del Sud e il Giappone. La sua immagine pubblica oscilla tra quella del dittatore minaccioso e quella del negoziatore inaspettato. Nel 2018, infatti, Kim sorprende il mondo incontrando Donald Trump a Singapore, il primo storico faccia a faccia tra un leader nordcoreano e un presidente americano in carica.

Accanto alla dimensione internazionale, però, c’è anche un altro Kim Jong Un, quello che parla al suo popolo. Le apparizioni pubbliche, studiate nei minimi dettagli, lo ritraggono accanto a fabbriche modello, campi agricoli, scuole e ospedali. Ogni visita, fatta a bordo del suo treno, serve a rafforzare l’idea di un leader vicino alla gente, capace di incarnare la forza della nazione. Negli ultimi anni, poi, ha puntato molto anche sull’immagine familiare. Sua moglie si chiama Ri Sol-ju e raramente compare al suo fianco. Pare che la coppia abbia tre figli, non è chiaro se tra questi tre c’è anche il maschio destinato a garantire la prosecuzione della stirpe politica. Con ogni probabilità, a Pechino, si è presentato con la figlia Ju-ae, rafforzando le ipotesi che possa essere lei a succedere al padre.

A febbraio ha reso omaggio alla tomba del padre, in una visita trasmessa in tutto il Paese, mentre in estate ha inaugurato un enorme complesso turistico a Wonsan, presentato come unico al mondo. Oggi parteciperà alla grande parata militare di Pechino organizzata dalla Cina per celebrare la resa del Giappone.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Mario Cardinali

Dopo 65 anni di irriverenza, Il Vernacoliere si ferma: “Aspettiamo tempi migliori”

16 Ottobre 2025
Laurence Watkins mostra la lista completa di tutti i suoi nomi

Dice il suo nome… e intanto invecchi: l’uomo che impiega 20 minuti per presentarsi

16 Ottobre 2025
Massimo Lovati

Massimo Lovati e la nuova vita con Corona dopo la rottura con Andrea Sempio: “Ho delle idee geniali”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.