Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi è Luca Trapanese, il papà gay che ha adottato Alba

Chi è Luca Trapanese, il papà gay che ha adottato Alba

Chi è Luca Trapanese, il papà gay che ha adottato Alba, bambina con sindrome di down. La sua storia da genitore single, i social e il suo impegno nel volontariato.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini5 Ottobre 2023Aggiornato:5 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Lupa Trapanese è il papà gay che ha adottato Alba, bambina con sindrome di Down, nel 2018. Originario di Napoli e nato il 14 gennaio 1977, Luca è diventato il primo genitore single omossessuale in Italia. Da sempre attivo nel volontariato e profondamente cattolico, oggi riveste la carica di Assessore al Welfare per il Comune di Napoli, focalizzando il suo impegno sulla riforma delle leggi sull’adozione. Attraverso il suo profilo Instagram, seguito da oltre 400mila persone, Trapanese condivide sempre foto della sua vita quotidiana con Alba e cerca di sensibilizzare il pubblico su temi come la paternità e la disabilità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Trapanese (@trapaluca)

Appassionato di viaggi e pittura ad acquerello, ha iniziato a esplorare il mondo a 14 anni, con particolare interesse per l’India e l’Africa. Dopo aver ottenuto una laurea in Lettere all’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli, ha conseguito una seconda laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione.

Oltre al suo impegno nel volontariato, nel 2007 ha fondato “A ruota libera Onlus” con Edoardo Salvarese, un’associazione benefica con sede a Napoli che si impegna a creare progetti e opportunità per le persone con disabilità. Tra le realizzazioni spiccano il Borgo Sociale e la Casa di Matteo, rispettivamente una comunità e una casa famiglia dedicate a chi ha bisogno. Attualmente, Luca Trapanese ricopre il ruolo di Assessore al Welfare per il Comune di Napoli, contribuendo alla riforma delle leggi sull’adozione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Trapanese (@trapaluca)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Trapanese (@trapaluca)

Quando, nel 2017, gli è stata proposta l’adozione di Alba, una neonata con sindrome di Down abbandonata dalla madre, ha accettato senza esitazioni. Nonostante avesse già considerato l’adozione o la maternità surrogata con il suo ex compagno, dopo l’epilogo della loro relazione di undici anni, Trapanese ha deciso di intraprendere questa straordinaria avventura da solo. Sentiva un profondo desiderio di paternità e sapeva di essere pronto ad accogliere un figlio con disabilità, una tematica che ha sempre fatto parte della sua vita.

Dalla storia di Luca e Alba è anche stato tratto un film, Nata per te, uscito nelle sale il 5 ottobre il film Nata per te vede Pierluigi Gigante nei panni di Luca Trapanese e la regia di Fabio Mollo che ha diretto Anni da cane, film del 2021 con Aurora Giovinazzo e Federico Cesari.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Scrutatori al lavoro durante la tornata elettorale delle Europee del 2019

Referendum in Italia, dopo quanto tempo il voto diventa legge?

8 Giugno 2025
mano che mette scheda nell'urna elettorale

Che cosa è il quorum in un referendum e perché in Italia è così alto

7 Giugno 2025
Khaby Lame

Khaby Lame arrestato? La notizia è shock (ma potrebbe essere una bufala)

7 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.