Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi è Marianna Ricciardi, il medico che ha risposto a Piero Fassino

Chi è Marianna Ricciardi, il medico che ha risposto a Piero Fassino

Ecco chi è Marianna Ricciardi, il medico impegnato in politica con il M5S, che ha replicato a Piero Fassino in merito agli "stipendi d'oro".
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi7 Agosto 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Marianna Ricciardi
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Marianna Ricciardi è nata a Napoli il 13 gennaio 1994 ed è un medico impegnato in politica con il Movimento 5 Stelle. Nel 2023 ha fatto parlare di sé per la sua risposta a Piero Fassino, in merito al confronto tra il suo stipendio di parlamentare e quello di un medico.

@marianna_ricciardi La politica non perda il contatto con la realtà #sanitàpubblica #emergenza #emergenzaclimatica #salariominimo #redditodicittadinanza #perte #perteeee ♬ suono originale – Marianna Ricciardi

Ricciardi si è laureata con lode in medicina all’Università degli Studi Federico II diventando medico durante la pandemia da Coronavirus. La sua vita da politica è nata con un programma basato su contrasto agli sprechi e inefficenze in sanità. Nel 2022 alle elezioni politiche la Ricciardi è stata eletta deputata nel collegio plurinominale Campania 1 – 01. Nella XIX legislatura della Repubblica è entrata a far parte della 12ma Commissione Affari Sociali. Da medico ha partecipato anche in politica a diversi emendamenti per provare a estendere la prevenzione dell’Epatite C. La donna è molto interessata, vista la sua professione, alla sanità pubblica su cui si spende molto spesso in Parlamento.

A Piero Fassino, che aveva parlato del suo stipendio di 4.718 euro al mese come una “buona indennità ma non uno stipendio d’oro”, Marianna Ricciardi ha replicato: “Voglio mostrare qui il cedolino di un medico specializzando in medicina di emergenza e urgenza. Parliamo di circa 1650 euro al mese con cui deve fare notti, festivi e straordinari non pagati. Non ha il Tfr e non ha nemmeno la tredicesima. Quindi con questi deve addirittura pagarci le tasse universitarie”.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.