Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi è Roberta Cortesi, scomparsa in Spagna a novembre: “È in pericolo”

Chi è Roberta Cortesi, scomparsa in Spagna a novembre: “È in pericolo”

Chi è Roberta Cortesi, la giovane donna italiana scomparsa a Malaga in Spagna da qualche giorno e per la quale si teme il peggio. "Aveva conosciuto un ragazzo".
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino5 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un primo piano di Roberta Cortesi scomparsa a Malaga
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Roberta Cortesi, nata nel 1987 a Osio Sotto, in provincia di Bergamo, è la cameriera di un b&b scomparsa dallo scorso 25 novembre 2023 mentre si trovava a Malaga, in Spagna. Laureata in Lettere, parla fluentemente inglese e spagnolo e da due anni si era trasferita in Andalusia per motivi di lavoro. La donna, alta un metro e 62, con capelli corti scuri e occhi marroni, aveva trovato da pochi giorni un impiego in un ristorante ed era molto felice per l’indipendenza economica che questa cosa le dava.

Sia i titolari del ristorante in cui Roberta lavorava che del b&b in cui soggiornava hanno detto di non averla vista da diversi giorni. Come anticipato, l’ultimo messaggio alla madre su WhatsApp risale al 25 novembre. Dalle 12.20 di quel giorno, il suo telefono è irraggiungibile. “Le ho scritto ma lei non ha letto, non c’è la doppia spunta, e questo mi è sembrato strano“, ha raccontato la madre della donna, Eliana Pedruzzi in un’intervista al sito del quotidiano Il Giorno.

Il 30 novembre la denuncia ufficiale di scomparsa ai Carabinieri di Osio Sotto, con la successiva procedura di rintraccio internazionale, la segnalazione al ministero degli Esteri, al consolato di Malaga e all’ambasciata di Madrid.

Le notizie al momento sono ancora frammentarie e confuse. Secondo il legale della famiglia Cortesi, Luca Gambirasio, è certo che sia successo qualcosa di grave. Sensazione amplificata dall’irraggiungibilità del telefono. Roberta insomma non si sarebbe allontanata volontariamente.

In una delle ultime telefonate alla madre e alla sorella Alessandra, Roberta aveva raccontato di aver conosciuto un ragazzo. Immediatamente contattato da Gambirasio, il ragazzo, con ogni probabilità ubriaco, avrebbe urlato al telefono frasi senza senso. Di cui una molto allarmante, pronunciata prima di attaccare: “Roberta è in pericolo“.

“Nelle prossime ore ricontatterò la polizia spagnola per capire se, come sembra, c’è un’ipotesi delittuosa nelle indagini“, ha detto Gambirasio riferendosi all’uomo. “Chiunque abbia notizie comunque può chiamare direttamente me al numero 339-5903818. Parenti e amici di Roberta sono disperati“.

Del caso di Roberta si sta occupando anche Sos Desaparecidos, omologo spagnolo del nostro Chi l’ha visto?.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Sigfrido Ranucci

Hanno provato a farlo tacere con una bomba: l’auto di Sigfrido Ranucci esplode sotto casa mentre la figlia passa di lì

17 Ottobre 2025
Mario Cardinali

Dopo 65 anni di irriverenza, Il Vernacoliere si ferma: “Aspettiamo tempi migliori”

16 Ottobre 2025
Laurence Watkins mostra la lista completa di tutti i suoi nomi

Dice il suo nome… e intanto invecchi: l’uomo che impiega 20 minuti per presentarsi

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.