Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi era Massimo De Santis, ucciso da Taulant Malaj a Torremaggiore?

Chi era Massimo De Santis, ucciso da Taulant Malaj a Torremaggiore?

Ecco chi era Massimo De Santis è l'uomo ucciso da Taulant Malaj a Torremaggiore e perché è stato ucciso.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi8 Maggio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Massimo De Santis
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Massimo De Santis, nato nel 1972, era il titolare di due bar a Torremaggiore (Foggia), i Jolly, insieme a suo fratello Gianluca. L’uomo, che era anche il cognato della senatrice Gisella Naturale (M5S) abitava con la madre anziana al terzo piano della palazzina di Via Togliatti in cui è stato ucciso da Taulant Malaj, un albanese. Malaj ha ucciso De Santis perché sospettava che avesse una relazione con sua moglie Tefta e nella stessa serata ha ucciso anche sua figlia Gessica, che voleva difendere sua madre. De

GIanluca De Santis smentisce rigorosamente che Massimo avesse una relazione con Tefta e ribadisce che i rapporti con i Malaj erano sereni e non c’erano mai stati dissidi di alcun tipo:  “Non c’era niente di niente, mio fratello non aveva neanche il modo di incontrarsi con la signora, neppure al bar dove lei veniva con le amiche a fare colazione dopo aver portato i figli a scuola. A quell’ora Massimo dormiva ancora perché lui, che nel bar faceva di tutto, dal pasticcere al banconista, chiudeva il locale la sera tardi”.  A sostegno della sua tesi, De Santis spiega che  “Massimo non aveva motivo di aspettarsi una cosa del genere, lo si intuisce da dove è stato trovato il suo corpo: per prendere l’ascensore avrebbe dovuto dirigersi a destra, ma il cadavere era accasciato a sinistra, ai piedi della scalinata. Quindi Malaj si era appostato e lo ha chiamato. Mio fratello, che non aveva motivo di temere nulla, si è avvicinato ed è stato colpito. È stato massacrato con 21 coltellate, una alla gola e altre venti all’addome”

Il fratello di Massimo De Santis aggiunge: “Viveva in quel condominio da 43 anni con nostra madre ormai 80enne e vedova. I rapporti con quella famiglia erano ottimi, normali rapporti tra condomini che si salutavano e rispettavano. Taulant? Ti vedeva e ti salutava, mai un litigio, nulla. Mio fratello era una persona riservata e disponibile e anche se non conosceva qualcuno era sempre pronto ad aiutare. Lavorava sempre. La mattina faceva il pasticcere e la sera chiudeva il bar tra l’una e le due di notte. Non aveva tempo per fare queste cose qui. La sera dell’omicidio ha chiuso il bar all’una e venti, ha accompagnato le ragazze e poi ha trovato quella persona che ha fatto quello che ha fatto”.

Per l’omicidio di Gessica Malaj e di Massimo De Santis, Torremaggiore proclamerà il lutto cittadino in occasione dei funerali.  Taulant Malaj è un panettiere di origine albanese che viveva in Italia da tempo. Dopo l’omicidio ha girato un video che ha inviato a delle persone.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

cartello alert nucleare

Bombe nucleari nel mondo: ecco tutti i Paesi che le possiedono oggi

13 Giugno 2025
Bandiera con stemma AIEA

Cos’è l’AIEA? L’agenzia che monitora gli arsenali atomici del mondo

13 Giugno 2025
Il presidente iraniano in un impianto nucleare

L’Iran ha la bomba atomica? Cosa sappiamo tra minacce e verità

13 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.