Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chi era Sammy Basso, l’attivista scomparso a 28 anni a causa della Progeria

Chi era Sammy Basso, l’attivista scomparso a 28 anni a causa della Progeria

Addio a Sammy Basso, il malato di progeria più longevo al mondo. Attivista pieno di energia, è scomparso al ritorno da un viaggio in Cina.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino6 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Sammy Basso durante una conferenza
Sammy Basso durante una conferenza (fonte: Open/Ansa/ph. di Alessandro Di Marco)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sammy Basso era un ricercatore scientifico, da sempre in prima linea per parlare e diffondere conoscenza sulla grave malattia che aveva, la progeria. Una condizione che gli aveva impedito di crescere, ma che non gli aveva tolto energia e voglia di vivere. Basso è morto a 28 anni, un’età considerevole per coloro che sono affetti da malattia di Hutchinson-Gilford. Una patologia genetica molto rara, che causa un rapido invecchiamento e una morte prematura, già intorno ai 13 anni.

Sammy Basso nasce a Schio, in provincia di Vicenza, il primo dicembre del 1995. Fin dalla nascita mostra i primi segni di progeria che caratterizzeranno tutta la sua vita. Nonostante la gravità delle sue condizioni, però, si diploma al liceo scientifico di Bassano del Grappa. Nel 2018 si laurea in Biologia Molecolare all’Università di Padova.

Dedica la sua vita alla ricerca scientifica e alla divulgazione della sua malattia. Per farlo fonda anche un’Associazione, Aiprosab (Associazione Italiana Progeria Sammy Basso). Sammy è una persona che nel tempo conquista sincera stima da parte del pubblico, per la sua incontenibile energia.

Nel 2019 è nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella. E partecipa anche al Festival di Sanremo, nel 2015, parlando con Carlo Conti delle sue sfide quotidiane. Sempre in quell’anno, compie un giro negli USA che daranno origine a un documentario e a una libro, edito da Rizzoli, Il viaggio di Sammy.

Sammy Basso si è spento ieri sera dopo un malore al ristorante. La sua morte è stata annunciata dallo staff della sua associazione:

“Oggi la nostra luce, la nostra guida, si è spenta. Grazie Sammy per averci reso partecipi di questa vita meravigliosa. Ci stringiamo attorno alla famiglia e agli amici nel rispetto del dolore in questo delicato momento di lutto“.

Basso era rientrato in Italia da un viaggio in Cina. Lo scorso 4 ottobre aveva ricevuto il Premio Paolo Rizzi per la sezione Società, con il vicedirettore del Corriere della Sera Federico Fubini e la scrittrice Melania Mazzucco per la sezione Cultura.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

bandiera europea

Cosa significa davvero la bandiera europea (e perché Tajani ha sbagliato interpretazione)

1 Luglio 2025
Chiara Petrolini arriva in procura

Come si fa una perizia psichiatrica? Il caso di Chiara Petrolini

30 Giugno 2025
TORRE HADID

Il grattacielo ‘storto’ di Milano che oggi fa paura: cosa non sapete della bellissima Torre Hadid

30 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.