Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Chiara Petrolini, la foto del neonato e l’orrore in aula del Maresciallo che intervenne: “Vidi il corpicino, sono stato male”

Chiara Petrolini, la foto del neonato e l’orrore in aula del Maresciallo che intervenne: “Vidi il corpicino, sono stato male”

Giornata tesa oggi durante il processo a Chiara Petrolini, uscita dall'aula dopo aver visto le immagini del di uno dei piccoli.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti15 Settembre 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Chiara Petrolini
Chiara Petrolini fuori dall'aula (fonte: La Stampa)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Durante il processo a Chiara Petrolini, la 22enne accusata di duplice omicidio premeditato e soppressione dei cadaveri dei suoi due neonati, ha dato vita a momenti di grande commozione e dolore. Stando alla ricostruzione, infatti, la ragazza avrebbe partorito nel 2023 2 nel 2024, per poi seppellire i bambini poco dopo nel giardino di casa a Traverstolo in provincia di Parma..

In particolare a scuotere profondamente l’aula è stata la presentazione della foto scattata dal 118, ritraente uno dei neonati ritrovati senza vita. Fortemente scosso si è mostrato il maresciallo Carlo Salvatore Perri, il primo ad intervenire sul luogo del ritrovamento il 9 agosto 2024. L’uomo  ha raccontato il momento del ritrovamento del corpicino, confessando le difficoltà emotive provate, essendo anche lui un padre.

Le indagini successive, poi, hanno portato al ritrovamento di un secondo neonato, sepolto circa un anno e mezzo prima. L’accusa sostiene che la giovane abbia ucciso entrambi i figli subito dopo il parto, e senza aver rivelato le gravidanze ai familiari o all’ex fidanzato Samuel Granelli.

Chiara Petrolini arriva in procura
Chiara Petrolini arriva in procura (fonte: TV Parma)

E anche il ragazzo non ha resistito alla visione del cornicino ritrovato, dovendosi lontanare dall’aula in preda all’emozione. Samuel, infatti,  è il padre dei bambini,  che ha riconosciuto post-mortem chiamandoli Angelo Federico e Domenico Matteo prima di seppellirle in forma privata a marzo 2025.

Chiara Petrolini da parte sua è rientrata in aula solo per il conferimento dell’incarico per la perizia psichiatrica delle dottoresse Marina Carla Verga e Laura Ghiringhelli. Queste, affiancate dai consulenti di parte, dovranno valutare la capacità di intendere e di volere della ragazza al momento dei fatti e, in caso di incapacità, la sua pericolosità sociale. In tutto avranno 90 giorni per completare l’accertamento e saranno chiamate a testimoniare il 2 febbraio 2026.

La Petrolini, poi, ha lasciato definitivamente l’aula, rinunciando a presenziare al resto dell’udienza e facendo ritorno a casa, accompagnata dal padre presente tra il pubblico.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Vittorino Andreoli

Vittorino Andreoli, quando disse no ad Harvard, bruciò le camicie di forza e un vip RAI gli chiese di essere curato: “Amava un uomo”

15 Settembre 2025
Javier Bardem con la kefiah agli Emmy 2025

Kefiah tra smoking e flash: Javier Bardem agli Emmy 2025 sceglie il coraggio invece del glamour

15 Settembre 2025
Paolo Cirino Pomicino

Lite da corsia: Pomicino vs. Bassetti per un antibiotico introvabile

14 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.