Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Compra un vaso, poi scopre che è un’opera di Carlo Scarpa e lo vende a una cifra folle

Compra un vaso, poi scopre che è un’opera di Carlo Scarpa e lo vende a una cifra folle

Avventura fortunata per un'americana che compra un vaso per pochi dollari e scopre di aver acquistato un'opera d'arte di Carlo Scarpa, del valore di migliaia di euro.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino19 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Jessica Vincent e il vaso di Scarpa
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La fortuna aiuta gli audaci, recita il detto e l’americana Jessica Vincent ha ricevuto un aiuto consistente, quando ha acquistato per pochi dollari un vaso in un negozietto vintage e qualche tempo dopo ha scoperto di avere tra le mani un’opera preziosa del designer Carlo Scarpa. Il suo valore reale? Tra i 50 e gli 80 mila dollari, grosso modo sui 73.000 euro. Diventati poi 97 mila, nel momento in cui Vincent ha fatto rivendere all’asta l’oggetto in questione.

Il vaso, perfettamente conservato, risale agli anni Quaranta, epoca in cui il veneziano Scarpa si era dedicato alla realizzazione di numerosi vasi d’autore, raccolti nella serie “A pennellate”. Jessica Vincent ha raccontato al New York Times di non avere idea del reale valore del vaso, comprato al negozio dell’usato Goodwill, nella contea di Hanover, in Virginia. “C’era però qualcosa di speciale, ma non ho capito cosa avessi comprato fin quando non ho fatto un po’ di ricerca su internet“, ha aggiunto.

La rivelazione è arrivata da un gruppo Facebook di appassionati d’arte che l’hanno subito edotta sul grande affare fatto. Vincent ha inviato le foto del vaso a un esperto della casa d’aste Wright Auction House, Richard White, che se l’è accaparrato, vendendolo a un collezionista europeo anonimo a 107.100 dollari (circa 97 mila euro).

Il bottino è stato diviso tra la casa d’aste e la donna che comunque si è portata a casa circa 83.500 euro. “Per lei è stato come vincere alla lotteria”, ha detto White. E dire che sarebbe bastata anche una piccola scheggiatura, per far crollare il valore dell’opera d’arte. Fortuna, insomma.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Salt Bae

L’impero di Salt Bae sta crollando? Da re del cibo di lusso al fallimento in un pizzico

11 Ottobre 2025
Matteo Salvini

Il testamento più strano d’Italia: pensionato lascia 100mila euro alla Lega (che però non lo conosce)

11 Ottobre 2025
Trump e Xi Jinping

Trump rompe con Xi Jinping: dazi al 100% alla Cina e panico mondiale. Ora paga tutto il pianeta?

11 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.