Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Cosa sono i maxi lucchetti che invadono il centro di Roma?

Cosa sono i maxi lucchetti che invadono il centro di Roma?

Non c'entra Federico Moccia, i maxi lucchetti che si moltiplicano per le vie del centro di Roma, hanno un ruolo legato al turismo. Ecco quale.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti6 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
lucchetto monti
Un maxi lucchetto per le strade di Monti a Roma (fonte: La Repubblica)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il centro di Roma è letteralmente invaso da una profusione di lucchetti e non si tratta certo di quelli di mocciana memoria utilizzati come promessa e pegno d’amore. Piuttosto è un nuovo elemento poco estetico nato dal proliferare di bed & breakfast nelle zone più turistiche della capitale come Trastevere, Monti e Prati. Si chiamano lockbox e hanno una combinazione. Al loro interno è custodita una chiave. Per aprirli è sufficiente inserire il codice fornito dal proprietario della casa vacanza. In questo modo, dunque, è possibile entrare nell’appartamento prenotato senza la presenza di una persona fisica. Ciò agevola enormemente le operazioni per il check-in. Allo stesso modo, poi, la chiave dell’appartamento può essere riposta dentro al momento della partenza. Il tutto, dunque, senza vincoli di orari per il proprietario come per il turista.

Il maxi lucchetto
Il maxi lucchetto per B&B – Fonte: SentriLock

L’aspetto pratico, però, si scontra con uno ancora più importante relativo la sicurezza. Non bisogna dimenticare, infatti, che molte strutture ricettive si trovano all’interno di stabili normalmente abitati. Questo vuol dire che gli inquilini si trovano a dover sopportare e subire un via vai continuo di persone estranee la cui presenza non è stata registrata in nessun modo.

L’utilizzo di questi lucchetti, infatti, evita al proprietario di chiedere e controllare i documenti dei suoi ospiti per poi dare notizia alle diverse questure. Non è un caso, dunque, che alcune città come Venezia, Genova e Milano si stiano adoperando con le amministrazioni comunali per eliminare definitivamente dai portoni e dalle strade questi lucchetti. I maxi lucchetti, poi, sono già vietati a New York dove, la loro presenza, infatti, può portare a una multa per 400 dollari.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

murales Mario Magnotta

Un murales a per Mario Magnotta, l’uomo che divenne virale con uno scherzo telefonico (prima dei social)

29 Giugno 2025
Gergely Karácsony

Chi è Gergely Karácsony, il sindaco di Budapest che ha sfidato Viktor Orbán con il Pride

29 Giugno 2025
Denis Bergamini, la sua storia è diventata una fiction Sky

Chi era Denis Bergamini e perché il suo caso ha fatto discutere per anni

27 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.