Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Cos’è la legge marziale e perché il presidente della Corea del Sud l’ha dichiarata a sorpresa

Cos’è la legge marziale e perché il presidente della Corea del Sud l’ha dichiarata a sorpresa

Il presidente della Corea del Sud ha dichiarato la legge marziale, ecco quali sono le implicazioni per politica, libertà e sicurezza.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino3 Dicembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un primo piano di Yoon Suk-yeol
Un primo piano di Yoon Suk-yeol (fonte: CNN)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La legge marziale è uno strumento straordinario che consente a un governo di affidare il controllo civile alle forze armate in situazioni di emergenza nazionale. Il termine marziale deriva dal latino martialis e si riferisce a Marte, dio della guerra. Il termine è rimasto nel linguaggio corrente perché deriva alla Loi Martiale, istituita in Francia durante la prima fase della Rivoluzione francese.  Si tratta, come detto, di una norma che si applica in casi di grave emergenza: guerra, ordine pubblico, golpe militare. In regime di legge marziale, si riducono alcuni dei diritti garantiti ai cittadini, i processi si accorciano e le pene inaspriscono. In certi Stati si può applicare anche la pena di morte, pur non essendo prevista nell’ordinamento giuridico. Poche ore fa, il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk-yeol, ha dichiarato lo stato di legge marziale in risposta a quella che ha definito una crisi politica creata dall’opposizione.

Yoon ha accusato il Partito Democratico, che detiene la maggioranza in parlamento, di attività anti-statali e di collaborazione con forze filocomuniste.

In un discorso televisivo a sorpresa, il presidente ha spiegato che la decisione era necessaria per proteggere la libertà e la sicurezza della nazione contro forze interne che, a suo dire, stavano tentando di minare la democrazia liberale. Ha giustificato la mossa citando blocchi parlamentari, tentativi di impeachment di alti procuratori e una presunta incapacità di approvare il bilancio statale per il 2025.

Yoon Suk-yeol
Yoon Suk-yeol (fonte: France 24)

Le misure imposte includono il divieto di attività politiche contrarie al sistema democratico, la censura dei media e il controllo delle pubblicazioni. Sono state proibite anche manifestazioni e scioperi che minano l’ordine sociale. Secondo il generale Park Ahn-soo, comandante della legge marziale, queste disposizioni mirano a garantire la sicurezza pubblica e a prevenire ulteriori disordini.

La dichiarazione di legge marziale ha avuto un impatto immediato sull’economia del paese. Il won sudcoreano ha subito un forte calo rispetto al dollaro, registrando il valore più basso degli ultimi due anni. Anche i mercati azionari hanno reagito negativamente, con perdite significative per le principali aziende sudcoreane.

Mentre alcuni cittadini sostengono le misure come necessarie per ristabilire l’ordine, altri le criticano come un abuso di potere che minaccia i diritti civili e la democrazia. La situazione rimane tesa, con il parlamento bloccato e i legislatori impossibilitati a riunirsi.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.