Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Cos’è la polvere gialla nell’aria a Milano, la spiegazione del fenomeno

Cos’è la polvere gialla nell’aria a Milano, la spiegazione del fenomeno

Scopriamo cos'è la polvere gialla nell'aria a Milano che sta mettendo in agitazione molte persone anche in provincia.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti18 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il cedro del Libano che produce la polvere gialla.
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Molti si stanno chiedendo cosa sia la polvere gialla nell’aria, a Milano che da giorni si deposita su balconi, tetti e macchine: con molta probabilità si tratta di polline del cedro del Libano, che ha una fioritura tardiva autunnale, quindi nulla di preoccupante. Il fenomeno è stato segnalato a Paderno Dugnano, Bollate, Garbagnate e tanti altri comuni tra il Nord Milano e la zona di Saronno

Nonostante il calendario ci indichi di essere entrati da qualche settimana nell’autunno, le temperature particolarmente calde e la lunga siccità hanno portato al verificarsi di eventi particolari per quanto riguarda la fioritura. Per questo motivo, dunque, il polline è ancora nell’aria in grandi quantità.

Il cedro del libano, in particolare, è presente in molti parchi e giardini delle nostre città. E, rispetto alle altre piante, ha una fioritura tardiva che si verifica proprio tra il mese di settembre ed ottobre. Questo, dunque, dovrebbe tranquillizzare tutti coloro che, difronte a questo evento particolare di proporzioni importanti, stanno già dubitando di dover affrontare delle sostanze tossiche.

D’altronde l’esperienza della pandemia da Covid-19 ha reso le persone notevolmente più caute ed impaurite rispetto a ciò che non si conosce o non si può prevedere. Per quanto riguarda il polline del cedro, però, ci si trova di fronte ad una pianta che non procura nessun tipo di allergia. Questo vuol dire che anche chi soffre di questa problematica durante la stagione primaverile, può affrontare la presenza della polvere gialla senza alcun tipo di problema.

L’unico limite, dunque, sembra essere la pulizia. Per spazzare via i residui che si depositano all’esterno, però, è sufficiente una semplice scopa. Ricordiamo, inoltre, che il problema si è già verificato in altre città come, ad esempio, Napoli nel 2020. Anche in quel caso la colpa è stata attribuita interamente al polline e alle condizioni climatiche troppo calde.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.