Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Eclissi 8 aprile 2024, perché non si vede in Italia?

Eclissi 8 aprile 2024, perché non si vede in Italia?

Ecco il motivo per cui non sarà possibile godere della spettacolare eclissi totale solare che ci sarà oggi in USA, Messico e Canada.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
eclisse totale di sole
L'immagine di un'eclisse di sole (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Mentre in Messico, Stati Uniti e Canada, a partire dalle 15.42 di oggi ora locale (le 17.42 da noi), saranno tutti con il naso all’insù per godersi l’eclissi totale solare, in Italia non avremo questa fortuna. E il motivo è presto detto. Nel caso dell’eclissi dell’8 aprile 2024 la nostra nazione non si trova nel punto astronomico giusto per farci assistere allo spettacolo della Luna che si frappone tra la Terra e il Sole. Ma vediamo nel dettaglio.

Si ha un eclissi solare quando la Luna, mentre compie il suo giro attorno alla Terra, si inserisce tra il nostro pianeta e il Sole a una giusta distanza, provocando un allineamento delle tre parti in causa. Avremo un eclissi totale o parziale a seconda che la Luna si sovrapponga al Sole, coprendolo totalmente o parzialmente. Ciò dipende dal diametro del satellite, dalla distanza tra Luna e Terra. E dalle distanze che ci sono, in totale, tra i tre corpi celesti.

eclisse di sole in sequenza
La spettacolare sequenza di un’eclisse (fonte: Unsplash)

Quando tutti e tre sono allineati, la Luna proietta un cono d’ombra su una porzione della superficie terrestre. In questo cono è racchiusa la zona da cui assistere all’eclissi totale. Fuori da questa zona, come succede all’Italia oggi, si vedrà niente. Almeno dal vivo, perché sarà possibile vedere l’eclissi solare in diretta streaming sul sito della Nasa, su quello del Virtual Telescope Project e su quello dell’Inaf.

Chi sarà tra i fortunati? Le regioni coinvolte come detto sono gli Stati Uniti, il Messico e il Canada, per un totale di 43 milioni di persone. Il fenomeno avrà inizio sulla costa pacifica del Messico, poi si sposterà verso nord, per terminare oltre i confini del Canada. Secondo gli astronomi, il posto perfetto da cui ammirare l’eclissi sarà una piccola comunità dell’Illinois, nell’area di Carbondale.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

vetrina con la scritta saldi in inglese

Saldi estivi 2025, quando iniziano e quanto durano regione per regione

14 Giugno 2025
Bandiera della vendetta IRAN

Bandiera della vendetta in Iran: cosa significa davvero e perché è stata issata dopo l’attacco di Israele

14 Giugno 2025
cartello alert nucleare

Bombe nucleari nel mondo: ecco tutti i Paesi che le possiedono oggi

13 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.