Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Elly Schlein, le origini della nuova segretaria del Partito Democratico

Elly Schlein, le origini della nuova segretaria del Partito Democratico

Scopriamo quali sono le origini di Elly Schlein, la nuova segretaria del Partito Democratico e qual è il suo nome di battesimo.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino27 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Elly Schlein
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Elly Schlein è la nuovo segretaria del Partito Democratico, eletta con il 53,8% durante le primarie che l’hanno vista battere Stefano Bonaccini. Scopriamo quali sono le origini di Schlein, che ha la cittadinanza statunitense ed è naturalizzata svizzera, con padre statunitense e madre italiana. Il suo vero nome di battesimo Elena Ethel, unisce quello delle due nonne: la materna Elena e la paterna Ethel, di origine lituana.

Elly Schlein è nata a Sorengo nel Canton Ticino, in Svizzera. Il nonno materno è Agostino Viviani, avvocato senese e antifascista che ha fatto parte della Consulta Nazionale. Il nonno paterno, invece, di origine ebraica, viveva negli Stati Uniti, ma era originario di Leopoli. Da giovane ha partecipato, come volontaria, alla campagna elettorale che ha portato Barack Obama alla Casa Bianca. Elly Schlein, dopo l’affossamento della candidatura di Romano Prodi alle elezioni presidenziali da parte di 101 franchi tiratori del Partito Democratico, lanciò l’iniziativa OccupyPd.

Nel febbraio 2014 decise di candidarsi al Parlamento europeo nelle liste del PD, venne eletta con oltre 50mila preferenze. A Bruxelles è stata vicepresidente della delegazione alla Commissione parlamentare di stabilizzazione e di associazione UE-Albania. L’anno successivo, ha lasciato il Partito democratico in dissenso con la linea dell’allora segretario Matteo Renzi, considerandola di centro-destra.

Da europarlamentare, si è occupata di immigrazione, dopo la prima legislatura, nel 2019 non si è ricandidata alle Europee. Per le regionali del 2020 in Emilia Romagna, ha appoggiato Stefano Bonaccini con la lista Emilia-Romagna Coraggiosa Ecologista e Progressista, venendo eletta con 22.098 voti personali, risultando la candidata di lista con più preferenze personali in tutta la storia delle elezioni regionali in Emilia-Romagna. L’11 febbraio 2020 ha ricevuto la nomina di vicepresidente della regione Emilia-Romagna e assessore con deleghe regionali al welfare e al Patto per il Clima.

Alle ultime politiche, quelle del 2022, arriva in Parlamento come indipendente nelle liste del Partito Democratico. Dopo le dimissioni di Enrico Letta da segretario nazionale del PD, si candida alla guida del partito. Il 26 febbraio 2023 diventa segretaria del Partito Democratico.

Nella vita privata è un’appassionata di cinema, è un’assidua frequentatrice del festival di Locarno. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale non rilascia dichiarazioni da una lontana intervista a Daria Bignardi a L’Assedio. Rispondendo ad una domanda della conduttrice disse: “Premetto che di solito non parlo mai della mia vita privata, sono molto riservata, però faccio un’eccezione: sì sono fidanzata, ho avuto diverse relazioni in passato: ho amato molti uomini e ho amato molte donne. In questo momento sto con una ragazza e sono felice finché mi sopporta“.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Lilli Gruber alla conduzione di Otto e mezzo

Lilli Gruber “sfida” Giorgia Meloni: “Cosa le fa paura? La aspetto a Otto e mezzo”

15 Settembre 2025
il simbolo di tiktok

TikTok (per ora) non muore negli USA: Trump e Xi trovano un accordo che renderà felici i giovani americani

15 Settembre 2025
JD Vance con Charlie Kirk

Il vice presidente americano J.D. Vance prende il microfono di Charlie Kirk e condurrà il suo show

15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.