Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » I supermercati più economici in Italia, nel 2023: la lista di Altroconsumo

I supermercati più economici in Italia, nel 2023: la lista di Altroconsumo

Quali sono i supermercati più economici in Italia nel 2023? La lista stilata da Altroconsumo e tutto quello che c'è da sapere.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi6 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Supermercato
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 2023 si appresta a vivere il suo rush finale e Altroconsumo stila una lista dei supermercati più economici. Non sempre la convenienza è legata ai discount in fatto di spesa, l’organizzazione si è soffermato sui brand della grande distribuzione. Ecco i marchi più convenienti:

  • Esselunga
  • Familia Superstore
  • Ipercoop
  • Pam
  • Spazio Conad
  • In’s Mercato
  • Aldi
  • DPiù
  • Prix Quality

Per quanto riguarda i prodotti di marca i supermercati più convenienti sono Esselunga Superstore e Familia Superstore a pari merito, mentre dietro troviamo Ipercoop, Pam e Spazio Conad. In fondo a questa lista, come negozio più caro, troviamo Carrefour. Se invece ci soffermiamo sui prodotti più economici vediamo in testa i discount con in testa In’S Mercato e dietro Aldi, DPiù e Prix Quality. Se parliamo invece di marchio commerciale al primo posto sale Spazio Conad seguito da Ipercoop.

Le private label sono quelle catene con cui la Gdo cerca di combattere la spietata concorrenza dei discount che in fatto di prezzi sono sempre un passo avanti. Intanto Mediobanca ha svolto un’indagine con la quale ha specificato che da questo momento fino al 2030 la quota di mercato sfiorerà il 25% per questi prodotti per arrivare a un fatturato di 15 miliardi di euro.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Angelo Izzo

Angelo Izzo si laurea in legge a 50 anni dal massacro del Circeo: “Chiedere scusa? Uno spogliarello dell’anima”

15 Ottobre 2025
uno scorcio di Palermo

Tre “zone rosse” e città blindata: Palermo cambia volto dopo l’omicidio di Paolo Taormina

15 Ottobre 2025
Cattaneo e Calenda

Volano stracci tra Carlo Calenda e Flavio Cattaneo al Forum Coldiretti: cos’è successo?

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.