Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » La foto dell’uomo che abbraccia la bandiera arcobaleno al Pride di Porto ha una storia incredibile

La foto dell’uomo che abbraccia la bandiera arcobaleno al Pride di Porto ha una storia incredibile

Vi raccontiamo la storia (emozionante) della foto virale dello sconosciuto che ha abbracciato la bandiera arcobaleno al Pride di Porto.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino3 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Uomo che abbraccia bandiera arcobaleno
Lo sconosciuto di Porto che ha abbracciato bandiera arcobaleno (fonte: Manuel Fernando Araújo/Agência Lusa)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ha fatto il giro del web in poche ore la foto dello sconosciuto che durante il Pride di Porto, del 29 giugno scorso, ha abbracciato forte una bandiera arcobaleno. Uno scatto, fatto da Manuel Fernando Araújo per l’Agência Lusa, carico di tenerezza e dal grande valore. Un’immagine che, seppur fortuita, ha una storia incredibile. E l’ha raccontata una testimone diretta, la cantante Mara Nunes, in un video di TikTok che ha toccato 200 mila visualizzazioni.

@maranunesmaz tinha de vos contar ❤️‍🩹 #lgbtportugal #marchadoorgulho #porto ♬ som original – maranunes

Il corteo stava sfilando per le strade di Porto, da Praça da República a Cordoaria, con lo slogan di quest’anno, “Con il garofano in mano, siamo libertà e rivoluzione“. Quando a un certo punto, più o meno in una strada vicino al rettorato dell’Università di Porto, si è fatto notare un uomo sulla sessantina. Teneva in mano una bandiera portoghese, particolare che ha allarmato tutte e tutti.

I manifestanti, infatti. hanno iniziato a temere il peggio pensando che si trattasse di un nazionalista, che in qualche modo volesse attaccare briga. Poi, l’uomo ha chiamato una delle persone presenti che gli si sono avvicinate. Nunes ha detto:

“Aspettavamo che accadesse qualcosa di molto brutto, visto che ultimamente sono accadute molte cose brutte in questo paese. E poiché ci sono così tante persone che parlano di odio contro la nostra comunità, eravamo prontə a combattere“.

Invece quella persona ha messo sulle spalle di un’amica di Nunes, Lily Martins, la bandiera portoghese. Issando quella con i colori della comunità LGBTQIA+ che gli era stata offerta. Centinaia di persone hanno applaudito il gesto, con i lucciconi agli occhi.

“È stato un momento emozionante perché univa allo stesso tempo, secondo me, le cose peggiori e le cose migliori di questo Paese. In questo momento, a livello politico, a livello sociale, quando si tratta della comunità LGBTQIA+. Non conosciamo il motivo di questo atteggiamento. Abbiamo  ipotizzato che forse avesse incontrato o perso qualcuno [della comunità LGBT]. È stato un atteggiamento che dimostrava molto rispetto per le persone e, cosa più importante per noi, è stato un punto di svolta in questa storia, perché avevamo paura di quello che sarebbe successo“.

 

ainda não parei de pensar nele ❤️ https://t.co/CLQ4rLNYkm pic.twitter.com/7lz5W8myEB

— Dudzzzzzzzzz (@dudz_zZzZ) June 30, 2024

Lo scatto, come detto è diventato subito virale ed è stato trasformato anche in vignetta. Diventando un momento emblematico del Pride portoghese e più in generale di una manifestazione che dal 1969 rappresenta un momento di confronto, lotta e gioia. Il Pride Month non poteva concludersi meglio.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il palazzo di vetro dell'ONU a New York

Qual è il ruolo dell’ONU in questo delicato scenario internazionale: cosa può e non può fare

22 Giugno 2025
Generale Caine corna

Chi è Dan Caine, il generale che ha fatto “le corna” durante l’attacco USA in Iran

22 Giugno 2025
Sbarco in Normandia Omaha

Sta davvero iniziando la Terza guerra mondiale? Cosa insegna la storia e perché il mondo trattiene il respiro

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.