Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Margherita Hack da giovane: ecco com’era l’atleta e futura astrofisica [FOTO]

Margherita Hack da giovane: ecco com’era l’atleta e futura astrofisica [FOTO]

Scopriamo insieme le attività giovanili di Margherita Hack, tra attività sportive e fascismo: tutti i dettagli e le foto.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio5 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Margherita Hack da giovane [Il Piccolo]
Margherita Hack da giovane [Il Piccolo]
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Prima di diventare il simbolo dell’astrofisica italiana, Margherita Hack è stata una promettente atleta presso la società Giglio Rosso di Firenze, tra il 1940 e il 1945; specializzata nel salto in alto, la giovane stabilì anche alcuni primati italiani, prima che l’ombra sempre più imponente della Seconda Guerra Mondiale ponesse fine alle sue velleità.

Margherita Hack da giovane

Margherita Hack atleta [Sport Memory]
Margherita Hack atleta [Sport Memory]
Margherita Hack atleta [Sport Memory]
Margherita Hack atleta [Sport Memory]
Margherita Hack atleta [Sport Memory]
Margherita Hack atleta [Sport Memory]
Inizialmente affiliata al GUF (Gruppo Universitario Fiorentino), la giovane si allenava, nei ritagli di tempo, sui campi della succitata società fiorentina. Nel 1940, la prima competizione ufficiale, gli assoluti femminili a Firenze, dove ottenne un 1,35 nel salto in alto; dell’anno successivo la partecipazione agli assoluti di Modena (anche con concorrenti maschi), che le portarono un settimo posto nell’alto (1,40) e un nono nel lungo (4,70); risultati certo mediocri contrappesati dalla doppia vittoria conseguita ai Campionati Littoriali, manifestazione propagandistica organizzata dal Partito Fascista,  Nel 1942 arriva un’altra doppia vittoria nell’alto ai campionati femminili di prima divisione a Pisa, nell’alto (1,50) e nel lungo (5,10).

Fascista fino all’età di 16 anni, Hack avrebbe abbracciato l’antifascismo, dopo la promulgazione delle leggi razziali “per un senso di giustizia e di rispetto della persona”.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.