Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Margherita Hack, la causa di morte dell’astrofisica e quell’ultima decisione

Margherita Hack, la causa di morte dell’astrofisica e quell’ultima decisione

La causa di morte di Margherita Hack e quella decisione sulle sue condizioni di salute, presa poco prima di morire. "Come va va"
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi5 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Margherita Hack
Margherita Hack - fonte ANAS donna
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’astrofisica Margherita Hack è morta il 29 giugno del 2013 all’età di 91 anni a causa dell’aggravarsi di problemi cardiaci sopraggiunti in seguito a una lunga malattia. La scienziata era ricoverata da tempo all’ospedale di Cattinara di Trieste e da tempo aveva interrotto i suoi impegni pubblici.

Nei tre anni prima della sua scomparsa, Hack aveva accusato dei problemi di natura motoria e respiratoria e nel 2012 aveva spiegato di aver rifiutato di sottoporsi ad un intervento al cuore che sarebbe potuto essere risolutivo, ma presentava anche dei rischi. Come riporta La Stampa, Hack disse: “Il 12 giugno ho compiuto novant’anni: se ne avessi avuti ottanta forse di quell’operazione sarebbe valsa la pena, ma alla mia età…  sarebbe potuto essere risolutivo in un certo senso, ma presentava anche dei rischi”. E allora dopo un’adeguata riflessione, ha preferito rinunciare. “Semplicemente. Mi sono resa conto che in ospedale mi mancavano la mia attività, mio marito, i miei animali… E tutte quelle comodità, privacy compresa, che in ospedale non ci sono. Una vita a metà. Qui a casa vivo. Magari al rallentatore, ma faccio le cose normali. E allora, ho pensato: un’operazione a rischio, un’altra degenza e poi una lunga convalescenza? No: come va, va”.

Margherita Hack
Margherita Hack – fonte: Studenti.it

Oggi la Hack è sepolta nel cimitero monumentale Sant’Anna di Trieste a fianco del marito, Aldo De Rosa, scomparso invece il 26 settembre del 2014, a 94 anni, per complicazioni dell’Alzheimer. Come scrive Quotidiano Sanità, De Rosa era accanto a Margherita Hack, negli ultimi istanti di vita della scienziata, e con lui c’erano anche Tatiana, che assisteva la donna da molto tempo, così come il direttore del polo cardiologico, Gianfranco Sinagra e la giornalista Marinella Chirico.

Quanto fatto in vita dall’astrofisica lo conosciamo tutti visto che ha dato un contributo fondamentale al mondo della scienza grazie al suo talento e a una mente illuminata. Tra i tanti traguardi raggiunti la Hack è stata la prima donna italiana a dirigere l’Osservatorio Astronomico di Trieste, cosa che ha fatto dal 1964 al 1987. Inoltre la donna è stata membro dell’Accademia Nazionale dei Linceii e anche di gruppi di lavoro della Nasa e dell’Esa.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Miliziani Houthi

Chi sono gli Houthi e che ruolo possono avere ora nel conflitto Israele-USA-Iran

23 Giugno 2025
Letizia Ruggeri

Chi è Letizia Ruggeri, la PM del caso di Yara Gambirasio

23 Giugno 2025
Lo stretto di Hormuz

Dove si trova lo stretto di Hormuz e perché è importante (ancora di più oggi)

23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.