Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » McDonald’s, la verità sul sequestro di carne scaduta e le offerte Winter Days

McDonald’s, la verità sul sequestro di carne scaduta e le offerte Winter Days

Malori, carne scaduta e un presunto sequestro di cibo avariato da McDonald's: ecco cos'è davvero successo nei giorni frenetici dei Winter Days 2023.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino4 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Babbo Natale e un Elfo mangiano da McDonald's
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nonostante le notizie circolate nei giorni scorsi circa un presunto sequestro di carne scaduta di McDonald’s, con relativi malori degli avventori, la verità è che non c’è stato alcun intervento della Guardia di Finanza. E nemmeno dei Nuclei Anti Sofisticazione dei Carabinieri, il reparto specializzato in indagini sulle frodi alimentari. Non ci sono state neanche denunce da parte del pubblico nei confronti del colosso americano del fast food, durante e dopo le offerte Winter Days 2023 che propongono menù a prezzi ridotti.

Ma come si è diffusa allora la fake news? Tutto parte dalla lista di offerte di McDonald’s che in occasione dei WinterDays 2023 propone ogni giorno, fino al 25 dicembre prossimo, alcuni classici a un costo vantaggioso. Un esempio su tutti, il Crispy McBacon a 3 euro, scontato del 70% rispetto al listino normale. Il successo dell’iniziativa, come si evince dal video seguente, è stato immediato, con i locali presi d’assalto dagli avventori. Alcuni dei quali si sono sentiti male per la ressa, non certo per la cattiva qualità del cibo.

A questo punto la notizia è stata “rigirata” a uso e consumo dei social, alludendo al fatto che la catena di ristoranti avesse voluto liberarsi di carne scaduta, vendendo i panini sottoprezzo. L’informazione si è diffusa a macchia d’olio, ma in maniera proditoria. Se l’indiscrezione fosse stata vera, infatti, non sarebbero mancati i comunicati ufficiali da parte di Fiamme Gialle e Arma. Che invece hanno taciuto, poiché appunto non si segnalava alcun dolo. L’unica indagine accertata della Guardia di Finanza su McDonald‘s risale al 2018 e riguardava accertamenti fiscali sulla multinanzionale statunitense.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Reza Pahlavi

Chi è Reza Pahlavi, il figlio dello Scià di Persia che si candida a guidare l’Iran (ma non vuole essere re)

16 Giugno 2025
La preparazione agli esami di Maturità

Maturità 2025, inizia il toto-traccia: cosa ci si aspetta allo scritto d’italiano?

16 Giugno 2025
vetrina con la scritta saldi in inglese

Saldi estivi 2025, quando iniziano e quanto durano regione per regione

14 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.