Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Miliardario americano si immergerà nell’Oceano alla ricerca del Titanic

Miliardario americano si immergerà nell’Oceano alla ricerca del Titanic

Larry Connor annuncia una nuova missione sulle orme del relitto del Titanic. Ecco cos'ha detto il tycoon americano.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino29 Maggio 2024Aggiornato:30 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Larry Connor
Larry Connor sulla sinistra (fonte The Sun)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Si chiama Larry Connor è un miliardario dell’Ohio, specializzato negli investimenti immobiliari. E ha annunciato una prossima spedizione per esaminare il relitto del Titanic,  inabissatosi nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912, durante il suo viaggio inaugurale, a seguito dell’impatto contro un iceberg. Dopo la tragedia dell‘OceanGate nell’estate del 2023, che provocò la morte di 5 persone, dunque, c’è qualcuno che vuole riprovarci. Connor non è nuovo alle missioni impossibili. Già nel 2022 partecipò come turista spaziale alla missione Axiom Mission 1, trascorrendo 17 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

Connor sfrutterà un sottomarino della Triton Submarines di Patrick Lahey, un manager che ha tutta l’intenzione di dimostrare che la tragedia dell’OceanGate sia stata solo una tragica fatalità. Si tratta di un modello avveniristico, il Triton 4000/2 Abyssal Explorer, dal costo di 20 milioni di dollari. Il mezzo ha due posti si può immergere fino a 4.000 metri di profondità, ben oltre i 3.800 metri del relitto del Titanic. Che si trova  a 486 miglia dall’isola di Terranova,  sul fondale dell’Oceano Atlantico.

relitto titanic
La prua del relitto del Titanic (fonte: Avvenire)

Questo sottomarino ha anche un sistema di propulsione avanzato e un sonar ad alta risoluzione. Esso, inoltre, è dotato di una serie di sensori che gli permettono di navigare anche negli ambienti più estremi.

“Voglio mostrare alla gente che, sebbene l’oceano sia estremamente potente, può essere meraviglioso e divertente se lo si affronta nel modo giusto“, ha detto Connor al Wall Street Journal. La data del viaggio non è ancora stata annunciata.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Denis Bergamini, la sua storia è diventata una fiction Sky

Chi era Denis Bergamini e perché il suo caso ha fatto discutere per anni

27 Giugno 2025
Jeff Bezos e Lauren Sánchez al loro arrivo a Venezia

Al matrimonio Bezos–Sánchez spuntano anche le pizze di Napoli: ecco quello che sappiamo del lussuoso menù

27 Giugno 2025
Takahiro Shiraishi dopo l'arresto

Adescava giovani sui social: giustiziato Takahiro Shiraishi, il ‘Twitter Killer’ giapponese

27 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.