Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » “Parla di bimbi coi tacchi”, il libro di Veltroni sulla Costituzione fa infuriare la Lega. Ma la verità è un’altra

“Parla di bimbi coi tacchi”, il libro di Veltroni sulla Costituzione fa infuriare la Lega. Ma la verità è un’altra

Il bambino coi tacchi era in realtà Pio La Torre e quelle scarpe da donna gliele aveva passate una zia per mandarlo a scuola.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino25 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Pio La Torre
Pio La Torre (fonte: Art. 21)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nelle scorse ore, un libro di Walter Veltroni, intitolato “La più bella del mondo”, è stato  regalato all’Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini di Buccinasco, nel milanese. E subito la Lega, tramite le parole del vicepremier e leader politico Matteo Salvini, parla di indottrinamento gender. Come mai? Il passaggio dello “scandalo” è quello in cui si racconta la storia di un “ragazzo con le scarpe con i tacchi”, come se si volesse pubblicizzare la propaganda LGBTQ. In realtà, il testo di Veltroni, scritto con il docente Francesco Clementi parla di Costituzione. E il bambino in questione era Pio la Torre, il deputato siciliano del PCI assassinato dalla mafia il 30 aprile 1982.

Per spiegare i valori fondanti della Carta, infatti, i due autori hanno raccontato le storie di dodici bambini ognuna delle quali incarna i singoli valori della legge fondamentale dello Stato. Una di queste ha per titolo “Il bambino con le scarpe con i tacchi”. La teoria gender però non c’entra nulla. Il piccolo Pio La Torre indossava calzature femminili perché non ne possedeva altre. Da bambino andava a scuola a piedi. E non potendo permettersi delle scarpe indossava le uniche che aveva a disposizione, ovvero quelle della zia. Ogni giorno, dunque, percorreva molti chilometri in circostanze difficili, per il solo desiderio di imparare.

La più bella del mondo
La più bella del mondo (fonte: Feltrinelli editore)

Un sacrificio che è stato ripagato dalla possibilità di proseguire gli studi e diventare un personaggio politico e culturale di grande rilievo. Prima sindacalista e poi esponente del Partito Comunista, La Torre lottò strenuamente contro la mafia. Eletto parlamentare nel 1972 fece passare la prima legge che introduceva il reato di associazione di tipo mafioso, intuendo come per colpire la malavita si dovessero colpire gli affari economici. Quella legge, la Rognoni-La Torre, vide la luce pochi mesi dopo l’assassinio del parlamentare.

La Torre morì in un agguato a bordo di una Fiat 131, colpito da svariate raffiche di mitra. I mandanti? Salvatore Riina, Bernardo Provenzano, Pippo Calò, Bernardo Brusca e Antonino Geraci.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.