Alexandria Ocasio-Cortez, conosciuta anche con le iniziali AOC, è finita nel mirino della Commissione Etica della Camera dei Rappresentanti per la sua partecipazione al MET Gala del 2021. La Commissione Etica ha stabilito che la deputata democratica ha “accettato impropriamente dei regali” in relazione alla sua apparizione al famoso evento di beneficenza newyorkese. Secondo le regole della Camera, i membri del Congresso non possono accettare regali, favori, sconti o servizi, tranne in casi specifici previsti dalla legge. L’apparizione di AOC all’evento, il cui tema era: In America: a Lexicon of Fashion, aveva fatto molto discutere. La deputata aveva indossato un abito di Brother Vellies bianco con la scritta “Tax the Rich” (tassate i ricchi), un messaggio politico che aveva attirato sia critiche che consensi.
Il problema principale riguarda due aspetti: primo, AOC non ha pagato il biglietto d’ingresso gratuito per il suo compagno al MET Gala; secondo, non ha versato il giusto prezzo di mercato per alcuni degli articoli indossati durante l’evento.

La Commissione ha riconosciuto che Ocasio-Cortez aveva cercato di seguire le procedure corrette. A differenza di molti altri partecipanti che ricevono abiti e accessori in prestito o in regalo, la deputata aveva utilizzato i propri fondi personali per affittare il guardaroba necessario per l’occasione.
Tuttavia, nonostante questi tentativi di conformarsi alle regole, l’indagine ha rivelato che alcuni pagamenti erano stati ritardati significativamente e, in diversi casi, non erano avvenuti fino a quando l’Ufficio di Condotta del Congresso non aveva iniziato le sue verifiche.
La Commissione ha chiarito di non aver trovato prove che la deputata avesse “intenzionalmente pagato meno” del dovuto. In molte situazioni, AOC si era affidata a un membro del suo staff per gestire i pagamenti e ai consigli dei suoi legali per determinare le somme corrette.
Il team di Ocasio-Cortez ha accettato la decisione della Commissione. Mike Casca, il suo capo di gabinetto, ha dichiarato che la deputata “rimedierà alle somme rimanenti” e che apprezza il riconoscimento della Commissione sui suoi sforzi per rispettare le regole etiche.