Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Perché Beniamino Zuncheddu è stato accusato della strage di Sinnai?

Perché Beniamino Zuncheddu è stato accusato della strage di Sinnai?

Scopriamo perchè Beniamino Zuncheddu è stato accusato della strage di SInnai da tre presunte testimonianze false.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti29 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Beniamino Zuncheddu
Beniamino Zuncheddu, libero dopo 33 anni di detenzione. Fonte: Rai News
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Beniamino Zuncheddu, il pastore sardo assolto dopo 33 anni di carcere, è stato accusato della strage di SInnai nel 1991 a causa di tre presunte false testimonianze. Una di queste dovrebbe essere quella del poliziotto che, all’epoca dei fatti, si era fatto carico delle indagini. Questo, infatti, avrebbe mostrato agli altri testimoni una foto di Zuncheddu sollecitandone il riconoscimento.

Strage di Sinnai, i carabinieri sulla scena del crimine
Strage di Sinnai, i carabinieri e i corpi degli uomini uccisi foto: L’Unione Sarda

Un gesto che ancora oggi sembra non avere alcun senso e movente, se non quello di nascondere la verità dei fatti o trovare a tutti i costi un capro espiatorio. Qualunque siano le motivazione, però, oggi hanno ben poco senso, soprattutto per il diretto interessato che si è visto dichiarare innocente per non aver commesso in nessun modo il fatto dalla Corte d’appello penale di Roma.

Beniamino Zuncneddu
Beniamino Zuncheddu – fonte La Repubblica

A suo carico c’erano tre omicidi: quello di Gesuino Fadda, del figlio Giuseppe, entrambi proprietari di oliveti, e del dipendente Ignazio Pusceddu, con i quali Zuncheddu aveva comunque avuto degli screzi, prima della strage, e questo probabilmente ebbe un peso sulla sua condanna.  All’epoca Beniamino aveva 27 anni. Oggi, dopo 33 di detenzione, torna ad essere un uomo libero a 59.

“Non ho risentimento per quello che mi hanno fatto. Alla fine non cambia nulla se ti arrabbi. Sono passati 33 anni, ero giovane allora. Ora sono vecchio. Loro mi hanno rubato tutto: la possibilità di avere una famiglia, di costruire qualcosa, di essere un cittadino libero”

In tutti questi anni di battaglie, comunque, Beniamino non è mai stato solo. Il paese, infatti, si è sempre schierato dalla sua parte, nonostante all’uomo venisse chiesto ripetutamente di pentirsi.

“Ma per cosa? Io non devo ravvedermi di nulla. Non devo pagare per ciò che non ho fatto. Non ho mai accettato di farlo, perché non c’entravo niente”

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

giovanni brusca

Giovanni Brusca è libero: cosa prevede la legge per i collaboratori di giustizia?

5 Giugno 2025
Una grafica esplicativa del voto

Che tipi di referendum esistono in Italia? La differenza tra abrogativo, confermativo e consultivo

5 Giugno 2025
Donald Trump

Il travel ban di Trump è realtà, dal 9 giugno 2025 niente più America per milioni di persone

5 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.