Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Perché l’arancione è il colore della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne?

Perché l’arancione è il colore della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne?

Ecco perché l'arancione è il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne: speranza, azione globale e un futuro libero da abusi.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino25 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Donna con maglia arancione davanti a sfondo arancione che fa segno stop con la mano
Donna con maglia arancione davanti a sfondo arancione che fa segno stop con la mano (fonte: FreePik)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ogni anno, il 25 novembre, si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne. Una data che di fatto inaugura 16 giorni di attivismo, Orange the World, che si concludono il 10 dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani. L’arancione, con la sua energia e il suo ottimismo è il colore simbolo di questa campagna globale, scelto dall’ONU nel 2008 per rappresentare un futuro luminoso e libero da violenze. Questo colore si è trasformato in un emblema che unisce governi, organizzazioni, attiviste, attivisti, cittadine e cittadini in tutto il mondo per una causa urgente e universale: eliminare ogni forma di violenza di genere.

La violenza contro le donne è una delle violazioni più diffuse e devastanti dei diritti umani, colpendo una donna su tre nel corso della vita. Non si tratta solo di un problema individuale, ma di un ostacolo allo sviluppo globale e all’uguaglianza di genere. Per contrastare questo fenomeno, l’ONU lancia ogni anno iniziative che mobilitano società civile, governi e agenzie internazionali per promuovere azioni concrete. L’arancione viene indossato come simbolo di solidarietà e utilizzato per “colorare” edifici e monumenti, richiamando l’attenzione sul problema e incoraggiando la partecipazione collettiva.

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne acquerello
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne acquerello attivista (fonte: FreePik)

Anche l’Unione Europea è impegnata attivamente in questa missione, sostenendo progetti che affrontano temi cruciali come i matrimoni forzati e le mutilazioni genitali femminili. Negli ultimi anni, l’UE ha fornito servizi di protezione e assistenza a milioni di donne e ha coinvolto comunità intere per abbandonare pratiche dannose, promuovendo il rispetto dei diritti umani.

La Giornata internazionale per l’Eliminazione della violenza sulle Donne non è solo un momento di riflessione, ma un’opportunità per agire. Attraverso il movimento Orange the World, chiunque può contribuire: indossando l’arancione, partecipando a eventi pubblici, promuovendo messaggi sui social media e sensibilizzando le proprie comunità. Ogni piccolo gesto è un passo verso un mondo in cui nessuna donna o ragazza debba più subire violenza o discriminazione.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Massimo Lovati

Massimo Lovati e la nuova vita con Corona dopo la rottura con Andrea Sempio: “Ho delle idee geniali”

16 Ottobre 2025
murales maradona

Napoli, il murales di Maradona coperto da un telo e ora i Quartieri Spagnoli sono in rivolta

16 Ottobre 2025
Forze di sicurezza affiliate con Hamas dispiegate a Gaza dopo il ritiro delle truppe israeliane

Clan Doghmush, i “Soprano di Gaza”: chi sono i signori dei tunnel che sfidano Hamas

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.