Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Perché lo spot delle patatine Amica Chips con le suore è accusato di essere blasfemo?

Perché lo spot delle patatine Amica Chips con le suore è accusato di essere blasfemo?

Una patatina al posto dell'ostia e il nuovo spot delle Amica Chips scandalizza una parte del pubblico cattolico che ne ottiene la sospensione.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino9 Aprile 2024Aggiornato:9 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
spot patatine amica chips frame
Un frame dallo spot delle patatine Amica Chips (fonte: Instagram Amica Chips)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nelle ultime ore sta facendo molto discutere il nuovo spot delle patatine Amica Chips accusato di blasfemia per la sua irriverenza nei confronti della religione. Nel video della nuova campagna pubblicitaria 2024 si vede una fila di suore che si apprestano a fare la comunione. Quando la capofila chiude la bocca dopo aver ricevuto l’ostia consacrata, ascoltiamo uno scrocchio. Ed ecco la sorpresa: le ostie sono state tutte sostituite dalle patatine. Colpa di una suora golosa (interpretata da Federica Fabiani) che aveva riempito la pisside con le chips, trovandola vuota.

La suora dello spot delle Amica Chips
La suora protagonista dello spot delle Amica Chips (fonte: Instagram Amica Chips)

Lo spot, ideato dall’agenzia Lorenzo Marini Group, ha scandalizzato l’associazione di telespettatori cattolici Aiart, che ne ha chiesto l’immediata sospensione per la mancanza di rispetto nei confronti dell’Eucaristia. Il presidente di Aiart, Giovanni Baggio, ha definito il filmato “oltraggioso, perché banalizza l’accostamento tra patatina e la particola consacrata“. Accusando l’azienda mantovana di ricorrere appunto alla blasfemia per scopi commerciali.

Proprio per questo motivo il Comitato di Controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria (Iap) “ha ingiunto le parti coinvolte di desistere dalla diffusione” della pubblicità. Per contrasto all’art. 10 (Convinzioni morali, civili, religiose e dignità della persona) del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Questo codice prevede che “la comunicazione commerciale non deve offendere le convinzioni morali, civili e religiose“.

Sulle reti Mediaset, quelle del gruppo Cairo e altri canali, era destinato un altro video, che vedete qui sotto, in cui lo scrocchio delle patatine si sentiva da fuori. E non era collegato alla suora in fila, ma solo alla religiosa seduta in sagrestia. C’era anche una terza versione per la Rai, decisamente più classica, in cui la suora in fila consumava una vera ostia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Amica Chips (@amicachipsofficial)

 

Amica Chips, azienda fondata da Alfredo Moratti, è nota per le sue campagne marketing fuori dagli schemi. Come quella iconica del 2006 con l’attore porno Rocco Siffredi. Protagonista di una lunga serie di prevedibili giochi di parole “a luci rosse” sulle patatine (di cui si diceva massimo esperto). Lo spot andò in onda in versione muta, sempre a seguito dell’azione dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, fino alla fine del contratto con le reti televisive.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Panorama di Fordow

Il segreto di Fordow: dove si trova la fortezza nucleare iraniana e perché è così difficile da neutralizzare

19 Giugno 2025
Trump Juve

Donald Trump accoglie la Juventus alla Casa Bianca e i giocatori bianconeri sono sconvolti (VIDEO)

19 Giugno 2025
L'aereo B-2

La bomba degli USA che può distruggere il cuore nucleare dell’Iran: cos’è davvero il GBU-57

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.