Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Piero Fassino e il profumo “rubato”, cos’è successo al politico?

Piero Fassino e il profumo “rubato”, cos’è successo al politico?

La denuncia per furto al duty free di Fiumicino c'è ancora, nonostante le spiegazioni di Fassino che dice: "Ma quale furto? Volevo pagarlo".
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino24 Aprile 2024Aggiornato:24 Aprile 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
PIERO FASSINO, POLITICO PD
Piero Fassino durante una conferenza (fonte: L'Unità)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Piero Fassino nell’occhio del ciclone per il presunto furto di un profumo all’interno del Duty Free dell’aeroporto di Fiumicino. Lo scorso 15 aprile, infatti, in attesa di imbarcarsi per la Francia, l’ex sindaco di Torino si sarebbe appropriato di un profumo del valore di 100 euro (destinato alla molte, Anna Maria Serafini), senza pagarlo. Guadagnandosi una denuncia per furto. È lo stesso Fassino a raccontare la storia a Il Fatto Quotidiano.

“Avendo il trolley in mano e il cellulare nell’altra, non avendo ancora tre mani, ho semplicemente appoggiato la confezione di profumo nella tasca del giaccone, in attesa di andare alle casse” ha raccontato Fassino. Secondo i responsabili del duty free, invece, Fassino si sarebbe allontanato dallo shop, parlando al telefono, con il profumo nascosto.

Il dispositivo di allarme ha iniziato a suonare al passaggio del politico, che ha provato a dare la sua spiegazione agli addetti alla sorveglianza. Chiede di pagarlo, anzi di prenderne due. Tuttavia, i vigilanti, dopo aver visionato i filmati delle telecamere a circuito chiuso, hanno presentato denuncia contro il parlamentare presso la Polaria.

 Piero Fassino
Piero Fassino sorridente (fonte: ANSA)

Fassino è ancora incredulo per l’accaduto. “Sono stupito per un episodio che pensavo di aver già chiarito con i responsabili. Certo non intendevo appropriarmi indebitamente di un boccettino di profumo“. La società che gestisce il duty free, Aelia Lagardère, non ha rilasciato commenti.

Di sicuro, il duty free di Fiumicino non è di certo un luogo tranquillo. Solo qualche mese fa, infatti, la hostess di una compagnia aerea, fresca di licenziamento, aveva distrutto il negozio causando danni per 1.500 euro.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

sergio mattarella commosso ai funerali dei carabinieri

Mattarella con le lacrime agli occhi: l’abbraccio ai familiari dei carabinieri morti a Castel d’Azzano commuove l’Italia intera

17 Ottobre 2025
Ranucci con due dei suoi tre figli

Vita sotto scorta: chi sono Marina, Giordano, Michela ed Emanuele, moglie e figli di Sigfrido Ranucci

17 Ottobre 2025
i due protagonisti di per te

A 11 anni ha iniziato a prendersi cura del padre malato di Alzheimer: la storia vera di Mattia Piccoli ha commosso l’Italia (e ora diventa un film)

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.