Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Cosa ci fa Raffaella Carrà sui muri di Santiago? Come Raffa è diventata l’icona del Partito Comunista cileno

Cosa ci fa Raffaella Carrà sui muri di Santiago? Come Raffa è diventata l’icona del Partito Comunista cileno

La nostra Raffa nazionale simbolo del Partito Comunista cileno, troneggia nei manifesti elettorali sparsi di un tutta Santiago.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino4 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Raffaella Carrà sul manifesto politico cileno
Raffaella Carrà sul manifesto politico cileno (fonte: Corriere della Sera)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Un’inaspettata relazione tra l’Italia e il Sudamerica sta caratterizzando le elezioni presidenziali cilene del prossimo 16 novembre. Il volto di Raffaella Carrà, la più importante showgirl italiana scomparsa nel 2021, è diventato il simbolo della campagna elettorale di Jeannette Jara, candidata di sinistra sostenuta dal Partito Comunista cileno.

Per le strade di Santiago sono apparsi manifesti rossi che ritraggono una giovane Carrà in bianco e nero, accompagnati dalla scritta “Siempre voto comunista” e, in italiano, “una di noi”. Un fenomeno che ha radici profonde nella storia politica e culturale dell’artista.

Raffaella Carrà manifesto politico cileno
Raffaella Carrà manifesto politico cileno (fonte: Il Giornale)

L’iniziativa è nata spontaneamente da una cartoleria del centro di Santiago, appena due giorni dopo la vittoria di Jara alle primarie della sinistra. Il proprietario, Cesar Padilla, ha spiegato che la decisione aveva uno scopo preciso: rispondere alle voci secondo cui la candidata stesse considerando di allontanarsi dal Partito Comunista per conquistare l’elettorato moderato. Padilla ha spiegato:

“Volevamo mandare un messaggio chiaro. Essere comunisti non rappresenta motivo di vergogna. Raffaella ne è l’esempio perfetto: non ha mai nascosto le sue convinzioni politiche, anzi ne ha fatto una bandiera“.

La frase che campeggia sui manifesti cileni non è casuale. Risale a una storica intervista concessa nel 1977 alla rivista spagnola Interviú, dove la cantante affermò senza mezzi termini di votare sempre per il Partito Comunista. Una dichiarazione che negli anni Settanta, in piena Guerra Fredda, in un’Italia dominata dalla Democrazia Cristiana, rappresentava una presa di posizione coraggiosa e netta.

L’artista emiliana non si limitò mai al solo intrattenimento. Durante la sua carriera, si distinse per posizioni progressiste su temi sociali e diritti civili, diventando una delle prime personalità pubbliche a sostenere apertamente la comunità LGBTQ+, di cui è regina assoluta. Questi valori le garantirono un seguito particolare in Sud America, dove i suoi programmi televisivi e le sue canzoni accompagnarono intere generazioni.

In Cile, la figura della Carrà assume significati ancora più profondi. Durante gli anni bui della dittatura di Pinochet (1973-1990), l’artista italiana rappresentava un simbolo di libertà e apertura mentale. I suoi spettacoli televisivi portavano messaggi di inclusività e gioia in un periodo storico caratterizzato da repressione e censura.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ben Gvir sulla spianata delle Moschee

Cos’è la Spianata delle Moschee e perché la presenza di Ben Gvir è un gesto che fa discutere

4 Agosto 2025
la guerra fredda

Cos’è la “Mano Morta” (ancora) al centro della sfida nucleare tra USA e Russia?

2 Agosto 2025
David Grossman

David Grossman e il termine genocidio: perché per un ebreo è una “parola valanga”?

1 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.