Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Scientology cerca adepti ai Giochi Olimpici di Parigi 2024? Cosa sappiamo

Scientology cerca adepti ai Giochi Olimpici di Parigi 2024? Cosa sappiamo

Anche Tom Cruise farebbe parte di questo piano strategico per portare nuovi fedeli nella controversa organizzazione religiosa. Ecco come.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino8 Agosto 2024Aggiornato:14 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
La sede di Scientology a Parigi
La sede di Scientology a Parigi (fonte: Euronews)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Secondo quanto riportato da un articolo di Corriere.it, Scientology starebbe sfruttando i Giochi Olimpici di Parigi 2024 per conquistare nuovi fedeli. In tal senso, la controversa organizzazione religiosa fondata da L. Ron Hubbard starebbe usando il suo adepto più famoso, Tom Cruise, come testimonial d’eccezione. Cruise, tra le altre cose, oltre a essersi gustato molte gare, sarà presente alla cerimonia di chiusura dell’11 agosto con uno show pirotecnico dei suoi per l’ideale passaggio di testimone da Parigi a Los Angeles, sede delle prossime olimpiadi nel 2028.

Tom Cruise a Parigi 2024
Tom Cruise a Parigi 2024 (fonte: Gazzetta.it)

Scientology ha inaugurato il 6 aprile scorso una mega sede non lontano dallo Stade de France, dove vanno in scena tutte le gare di atletica. Un cubo di cristallo, sovrastato dalla scritta Chiesa di Scientology – Celebrity Centre della Grande Parigi. Una location strategica non solo ora, nel bel mezzo dei Giochi, ma durante tutto l’anno, visto che lo stadio ospita eventi sportivi importanti. Dal rugby, con il 6 nazioni, al calcio.

E siccome, al netto di ogni possibile anelito spirituale, tutto si riduce sempre a una questione di soldi, l’organizzazione deve rientrare degli investimenti fatti per costruire il palazzo. Portando capitali freschi nelle casse. Sempre secondo quanto riferito dall’articolo del Corriere della Sera, il palazzo “nelle intenzioni del capo di Scientology, l’americano David Miscavige, è una specie di Vaticano europeo della scientologia, ‘il capolavoro spirituale e architetturale in vetro e legno in cinque piani nuova meraviglia da vedere a Parigi dopo la Tour Eiffel, l’arco di Trionfo, il Louvre, la Senna e i Giochi’“.

Per Scientology, però, il paragone con il Vaticano è fuorviante, poiché l’edificio è una:

“Chiesa di Scientology Ideale, come ce ne sono, rimanendo in Europa, in Belgio, in Spagna, in Germania, in Olanda, in Danimarca, in Svezia e in Italia. Il termine ideale, riferito a una Chiesa di Scientology, indica che la sede è costruita secondo precisi criteri pensati dal fondatore, L. Ron Hubbard, e che gli operatori religiosi che la gestiscono sono formati in modo adeguato nelle scritture di Scientology a vantaggio dei fedeli che si avvalgono del percorso di riscoperta spirituale che Scientology offre. Una chiesa di Scientology offre anche spazi adeguati per i volontari che sono impegnati nei vari programmi di miglioramento sociale che le chiese di Scientology patrocinano da decenni anche in Francia e che continueranno a patrocinare“.

Le autorità francesi non hanno intenzione di abbassare la guardia. Se negli USA, infatti, Scientology è considerata una religione, in Francia è equiparata a una setta, per via del suo culto sui generis. Un culto che porta a “rischi di destabilizzazione mentale, richieste finanziarie esorbitanti, e rottura con l’ambiente di origine e in particolare famigliare“, come si legge nel comunicato della Miviludes, la commissione interministeriale di vigilanza e di lotta contro le derive settarie. Agenzia che per Scientology “ha fatto della discriminazione religiosa la propria ragion d”essere“.

Nell’ottobre 2013, la Cassazione francese ha emesso una condanna per “truffa, ricettazione aggravata, estorsione” a sei dirigenti del ramo transalpino di Scientology.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Scrutatori al lavoro durante la tornata elettorale delle Europee del 2019

Referendum in Italia, dopo quanto tempo il voto diventa legge?

8 Giugno 2025
mano che mette scheda nell'urna elettorale

Che cosa è il quorum in un referendum e perché in Italia è così alto

7 Giugno 2025
Khaby Lame

Khaby Lame arrestato? La notizia è shock (ma potrebbe essere una bufala)

7 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.