Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Serial Killer Exhibition a Milano 2023: biglietti e dettagli sulla mostra

Serial Killer Exhibition a Milano 2023: biglietti e dettagli sulla mostra

La Serial Killer Exhibition a Milano nel 2023: i biglietti, le date i contenuti della mostra sugli assassini seriali, da Jeffrey Dahmer al Mostro di Firenze.
Fabio FuscoDi Fabio Fusco6 Aprile 2023Aggiornato:16 Aprile 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Jeffrey Dahmer
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Serial Killer Exhibition apre i battenti a Milano presso Spazio Ventura 15 (a pochi passi dalla stazione M2 di Lambrate), dall’8 aprile al 4 giugno 2023. La mostra, per la quale è possibile acquistare i biglietti online è un giro di due ore, su 1500 mq di esposizione, dedicato ai serial killer più famosi di tutto il mondo, da Jeffrey Dahmer al Mostro di Firenze. Sono esposti oggetti e armi originali, qualche riproduzione e poi disegni e scritti autentici, foto e tanto altro materiale che vi permetterà di affacciarvi nel mondo spaventoso di un assassino seriale. L’ingresso alla mostra è vietato ai minori di 14 anni ed è facile intuire i motivi.

Gli occhiali del serial killer Dennis Nilsen
Gli occhiali appartenuti al serial killer Dennis Nilsen

Tra i serial killer che ci verranno raccontati dalla mostra figurano gli assassini più conosciuti a livello internazionale: l’affascinante Ted Bundy, Zodiac (la cui identità resta un mistero), Jeffrey Dahmer, il Cannibale di Milwaukee, che ultimamente è stato al centro di una serie Netflix,  John Wayne Gacy, Nicolas Claux, il Vampiro di Parigi, il britannico Dennis Nilsen, ma anche quelli italiani, come il Mostro di Firenze, poi ancora il Mostro di Milano, Antonio Boggia (del quale è esposta anche la mannaia con cui uccideva le sue vittime), il Vampiro della Bergamasca, Vincenzo Verzeni, Rina Fort, la belva di via San Gregorio, Leonarda Cianciulli, la Saponificatrice di Correggio, che sul finire degli anni ’30 uccideva donne per farne sapone e biscotti che poi regalava al vicinato. Tra i reperti più inquietanti della serial killer emiliana, sono esposti anche i suoi inquietanti “auguri di Pasqua” che inviò all’avvocato Piero Fornaciari, suo accusatore.

Disegno di Pietro Pacciani intitolato Povero Cristo.
Un autoritratto di Pietro Pacciani, intitolato Povero Cristo.
La targa dell'auto di una delle vittime del Mostro di Firenze, Pasquale Gentilcore
La targa dell’auto di Pasquale Gentilcore, ucciso dal Mostro di Firenze insieme alla fidanzata Stefania Pettini.

“Con questo allestimento affronteremo temi molto forti ma aiuteremo i visitatori a guardare oltre il clamore sensazionalistico per appropriarsi di una lettura soprattutto scientifica delle motivazioni che portano all’omicidio” spiegano gli organizzatori della mostra. Attraverso oggetti originali appartenuti a serial killer e accurate riproduzioni di corpi di reato e scene del delitto, la mostra a Milano documenta le vicende legate alle imprese di famosi, e meno noti, assassini seriali. Nell’ampio spazio dedicato a Serial Killer Exhibition troveremo anche profili psicologici e ricostruzioni delle scene del crimine stile CSI.

 

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Scrutatori al lavoro durante la tornata elettorale delle Europee del 2019

Referendum in Italia, dopo quanto tempo il voto diventa legge?

8 Giugno 2025
mano che mette scheda nell'urna elettorale

Che cosa è il quorum in un referendum e perché in Italia è così alto

7 Giugno 2025
Khaby Lame

Khaby Lame arrestato? La notizia è shock (ma potrebbe essere una bufala)

7 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.