Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » “Si ‘na preta” adesso c’è anche un gelato dedicato a Rose Villain (fatto a Napoli)

“Si ‘na preta” adesso c’è anche un gelato dedicato a Rose Villain (fatto a Napoli)

L'onda della "preta" continua a travolgere tutto, a Napoli un gelato al pistacchio e nocciola è stato ribattezzato "Si 'na preta".
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino13 Febbraio 2025Aggiornato:13 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Rose Villan e la maglia Pret
Rose Villan e la maglia Pret (fonte: Rose Villain Instagram)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’imprenditore di Salerno che nella prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha urlato all’indirizzo di Rose Villain la frase “Si ‘na preta“ (possiamo sintetizzare in sei bella come una statua), non immaginava che avrebbe scatenato una reazione a catena del genere. Non solo sono partiti decine di meme, non solo la stessa Rose ha indossato una maglia con la scritta rifacendosi alla grafica “brat“, ma adesso c’è anche un gusto di gelato ad hoc al pistacchio e nocciola, con un crumble di cioccolato bianco e cacao e biscotti saltati a ricordare la consistenza delle pietre (preta appunto). Lo hanno ideato alla gelateria “Gelatosità” in via Mario Fiore, al Vomero. Ed è stato un successone.

Bilinguismo italiano-napoletano a Sanremo per celebrare la bellezza di Rose Villain.
«Sei bellissima» nella lingua nazionale.
«Sî ‘na preta» nella lingua partenopea, cioè “sei un pietra”, dura, tosta.
________________________#Sanremo #RoseVillain #napoletano pic.twitter.com/sGdrFSsdI6

— Angelo Forgione ✒️ (@angelo_forgione) February 11, 2025

Al sito di La Repubblica, Marcella Mantovani, proprietaria di Gelatosità con il fratello Oreste, ha detto:

“Si tratta di una variante del nostro gusto “Regno delle due Sicilie” già molto apprezzato e premiato qualche anno fa. Al pistacchio e nocciole abbiamo aggiunto un gustoso crumble di biscotti, rigorosamente senza glutine, come facciamo con molti dei nostri gelati. Si tratta di un’edizione limitata dedicata a Rose Villain perché certi complimenti vanno celebrati. Ma chissà potrebbe anche rimanere tra i nostri gusti, intanto i nostri clienti sono molto incuriositi e ci siamo ritrovati le telecamere nel negozio“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gelatosità Gelaterie 🍦🍰☕ (@gelatosita)

Mantovani alla musica non è nuova visto che ha studiato pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella. Non solo, il nonno Oreste è stato un musicista compositore, mentre la nonna, Anna, era una soprano. La sua vita, però, è stata tutta dedicata alla dolcezza. La sua gelateria è nota per aver vinto numerosi premi. E di sicuro, con questo piccolo pensiero dedicato allo spettacolo più famoso d’Italia, l’attenzione l’hanno ottenuta.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Pietro Orlandi ad una manifestazione

“In Vaticano sanno tutto”, il fratello di Emanuela Orlandi, Pietro attacca ancora e allude a “un ricatto”

8 Ottobre 2025
una statua che rappresenta la giustizia

ChatGPT avvocato del futuro ha già fatto vincere una causa (quasi gratis) a una donna sotto sfratto: e ora?

8 Ottobre 2025
Mattarella a Marzabotto nel 2024

Gli italiani non credono più a nessuno… tranne a Sergio Mattarella (lo dice l’ISTAT)

8 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.