Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Tina Anselmi, la causa di morte dell’ex ministro

Tina Anselmi, la causa di morte dell’ex ministro

Ecco di cosa è morta Tina Anselmi nel 2016. L'ex ministro lottava da tempo contro una malattia.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi25 Aprile 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Tina Anselmi è morta a causa di complicazioni del morbo di Parkinson. L’ex Ministro si spense nel 2016, in casa sua a Castelfranco Veneto, all’età di 89 anni. Negli ultimi anni della sua vita la donna aveva dovuto affrontare anche un ictus che aveva radicalmente peggiorato le sue condizioni di salute.

Il morbo di Parkinson colpì Tina Anselmi nel 2001 e dunque la politica fu costretta a conviverci per ben quindici anni. La malattia è una sindrome neurologica caratterizzata da rigidità muscolare che si manifesta fisicamente con una forte resistenza ai movimenti di tipo passivo. Purtroppo l’Anselmi, come già anticipato, fu colpita anche da un ictus che aggravò ulteriormente le sue condizioni di salute.

Le esequie dell’ex politica furono celebrate nel duomo di Castelfranco Veneto il 4 novembre successivo alla sua morte e furono presiedute dal vescovo di Treviso Gianfranco Agostino Gardin. Al funerale dell’Anselmi erano presenti anche i due presidenti delle Camere. Tina fu Ministro del lavoro e della previdenza sociale tra il 1976 e il 1978 e Ministro della Sanità tra il 1978 e il 1979 con a capo del Governo Giulio Andreotti. Successivamente dal 1968 al 1992 fu Deputata della Repubblica italiana per il Gruppo Parlamentare della Democrazia Cristiana. Ancora oggi Tina Anselmi viene ricordata come simbolo di grande integrità morale e intelligenza.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Premio Nobel Pace

Hanno candidato anche Adolf Hitler al premio Nobel per la pace, ma come si assegna davvero?

9 Ottobre 2025
tossicodipendente con siringa

Scambio di sangue e HIV in pochi minuti: il Bluetoothing è la moda folle che sta mandando in tilt le Fiji

9 Ottobre 2025
Ferrari elettrica su Pista

La prima Ferrari elettrica ha quattro motori e 1000 cavalli: ecco perché non sarà mai come le altre auto a batteria

9 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.