Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Attualità » Truffa Ciao Mamma su Whatsapp: in cosa consiste?

Truffa Ciao Mamma su Whatsapp: in cosa consiste?

Scopriamo qualcosa di più sulla truffa Ciao mamma che impazza su Whatsapp: di cosa si tratta?
Simone FrigerioDi Simone Frigerio30 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
ciao mamma truffa
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La truffa Ciao mamma, tornata in auge di recente su Whatsapp, consiste nell’inviare un messaggio di testo a numeri sconosciuti, fingendosi figli o parenti del destinatario, e dichiarando di aver smarrito il cellulare, e di stare quindi scrivendo da un altro numero. L’incauto truffato, a quel punto, contatterà il malintenzionato che potrebbe così facilmente chiedere soldi o informazioni sensibili. In una versione leggermente più sofisticata del trucco, il supposto parente invierà al malcapitato un link, via Whatsapp, cliccando sul quale la persona truffata potrà poi essere spinta con dichiarazioni o scritte fraudolente ad inserire in un modulo i propri dati bancari.

L’ultimo caso in ordine di tempo riguarda un’anziana signora di Roma che ha ricevuto un messaggio da un numero sconosciuto, che veniva fatto passare come il “nuovo numero” del mittente, un parente della signora. All’interno, anche una richiesta di contatto via WhatsApp. Fortunatamente, l’anziana ha contattato le figlie per verificare e ha poi segnalato l’accaduto alle autorità.

Sul proprio sito, la Polizia Postale ha approntato un vademecum per affrontare al meglio i pericoli delle truffe online: “Se ricevi un messaggio da tuo figlio che ti avvisa di aver rotto il telefono e ti chiede di salvare il suo nuovo numero tra i contatti della rubrica potrebbe trattarsi di una truffa. Al primo messaggio seguiranno richieste insolite di denaro, la ricarica di una carta prepagata, le credenziali per accedere al conto corrente. Non rispondere al messaggio, cancella la conversazione e, se lo hai salvato, elimina il numero dalla rubrica.”

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

giuli poco prima di intonare albachiara

Il momento surreale in cui Giuli canta Albachiara durante l’annuncio ufficiale di Alba come capitale dell’arte 2027

18 Ottobre 2025
no kings

“Non vogliamo re!”: milioni in piazza contro Trump. Ecco come le proteste “No Kings” stanno riscrivendo la storia

18 Ottobre 2025
Carlo Andrea ed Elisabetta

La Corona si piega allo scandalo Epstein: il principe Andrea rinuncia al titolo di Duca di York

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.