Il passaggio da romanzo a film non è mai "indolore", soprattutto se il libro in questione è Il nome della rosa di Umberto Eco.
Continua a leggere
Autore: Francesca Fiorentino
Bere acqua e limone al mattino può essere un’abitudine piacevole e benefica per l’idratazione, ma non rappresenta una panacea per la salute.
Continua a leggere
I licheni sono organismi che possono sopravvivere in ambienti estremi e aprono nuove prospettive per la colonizzazione di Marte.
Continua a leggere
Il pacemaker più piccolo al mondo si attiva con la luce, può essere iniettato e si dissolve naturalmente nel corpo.
Continua a leggere
Penalizzati vino, formaggio, olio d'oliva e la pasta. L'UE risponderà innescando uno scenario di "dazi reciproci".
Continua a leggere
Ma insomma qual è il significato del Monolito più celebre del cinema? Stanley Kubrick ha detto la sua, ma il pubblico non si è fermato.
Continua a leggere
Un iceberg si è staccato in Antartide e ha esposto per la prima volta un incantevole fondale marino nascosto per secoli.
Continua a leggere
Studente di architettura, dipendente di McDonald's Samson ha ucciso Ilaria Sula, occultato il cadavere e depistato le indagini.
Continua a leggere
Musk ha dei limiti? Secondo quello che racconta la sconfitta in Wisconsin, sì. Ecco cos'è successo e cosa potrà succedere.
Continua a leggere
La TCS è una malattia genetica che porta alla malformazione del viso, Giovanni Bagnasco ne ha parlato: "La parola mostro? Non mi ferisce più".
Continua a leggere