Da autista a confidente, Emilio D’Alessandro fu al fianco di Kubrick per oltre trent’anni. Una relazione straordinaria raccontata nel libro Stanley Kubrick e me e nel documentario S is for Stanley.
Continua a leggere
Autore: Martina Sulas
Dalla nascita del genere alle rivalità tra Marvel e DC, il cinecomic resta uno dei fenomeni culturali più influenti del nostro tempo.
Continua a leggere
Churchill, Beethoven, i nazisti e un suono che è diventato emblematico: ecco la storia della campagna V for Victory.
Continua a leggere
Un album chiave nella storia del rock: Wish You Were Here dei Pink Floyd è un capolavoro senza tempo. Ecco la sua storia.
Continua a leggere
C'è un vero caso di cronaca nera dietro il film di Peter Jackson, Creature del cielo, ecco cosa successe e come il fatto fu adattato.
Continua a leggere
Il capolavoro di Wilder racconta l’America e anticipa il futuro del cinema tra amore, ambizione e alienazione urbana.
Continua a leggere
La saga action più amata al cinema, Mission: Impossible è arrivata (forse) all'atto finale. Ecco i punti salienti di questa storia.
Continua a leggere
Nato nel 2013 dopo l’uccisione del giovane afroamericano Trayvon Martin, Black Lives Matter è diventato uno dei principali simboli della lotta contro il razzismo.
Continua a leggere
Una storia che ha ammaliato generazioni di spettatori, quella di Star Wars, iniziata però in maniera diversa da quanto previsto.
Continua a leggere
Nel giorno dei funerali di Papa Francesco vediamo com'è stata raccontata la figura di Bergoglio al cinema e in TV.
Continua a leggere