László Krasznahorkai vince il Nobel per la letteratura 2025. Lo scrittore ungherese è stato premiato per la sua opera visionaria e grottesca.
Cultura
Il 9 ottobre 1963, 270 milioni di metri cubi di roccia crollarono nel bacino del Vajont, causando 1.917 vittime.
Ecco la storia inquietante dei libri rilegati con pelle umana, una pratica antica che si chiama bibliopegia antropodermica.
Ecco la storia di Caterina da Siena: dalla ribellione al matrimonio medievale fino a diventare santa e dottore della Chiesa.
Una ricerca inglese rivela che i Moai dell'isola di Pasqua venivano effettivamente fatti camminare: ecco in quale maniera (ingegnosa).
Ed Gein e Adeline Watkins: la loro relazione durò 20 anni o solo 7 mesi? La verità sulla controversa storia d'amore con il serial killer di Plainfield.
Ecco tutti i serial killer che sono stati citati nella terza stagione di Monster dedicata ad Ed Gein, da Ted Bundy a Ed Kemper.
Le tsantsa, teste rimpicciolite amazzoniche, nascondono una verità scomoda: non sono solo rituali indigeni, ma il prodotto dell'avidità coloniale occidentale.
Uno studio rivela che Shackleton sapeva delle debolezze dell'Endurance prima della partenza. Nuove scoperte sull'epica spedizione antartica del 1915.
Eccellenza nel proprio settore e rigorosa selezione da parte degli esperti: l'assegnazione del Nobel è una vera maratona.