In questo caso specifico, più che Voldemort hanno potuto i problemi logistici della stazione ferroviaria di una delle più grandi metropoli al mondo. Per anni il 1° settembre è stato un giorno magico per i fan di Harry Potter a Londra. La stazione di King’s Cross ospitava infatti il “Back to Hogwarts Day“, un evento speciale che celebrava la partenza dell’Hogwarts Express, il treno che nei libri e nei film porta gli studenti maghi alla scuola di Hogwarts. L’evento ricreava la famosa scena dei libri di J.K. Rowling in cui Harry Potter, insieme ai suoi migliori amici Hermione Granger e Ron Weasley, parte per la scuola di magia dal misterioso binario 9¾ della stazione di King’s Cross. Fino al 2023, migliaia di appassionati si ritrovavano nella vera stazione londinese per rivivere questo momento, molti vestiti come i personaggi della saga (ognuno con i simboli delle case di Hogwarts).
La scelta di cancellare definitivamente l’evento è arrivata dopo i problemi verificatisi due anni fa. Una folla troppo numerosa si è presentata alla stazione, creando serie difficoltà per la sicurezza e interferendo con il normale funzionamento ferroviario. Molti passeggeri che dovevano semplicemente prendere il treno per andare al lavoro o tornare a casa si sono trovati in mezzo al caos.
Di qui, la decisione. La decisione ha creato ancora più polemiche quando si è scoperto che proprio questa settimana la stazione di King’s Cross è rimasta chiusa al pubblico per ospitare le riprese della nuova serie TV di Harry Potter prodotta da HBO. Molti fan hanno trovato contraddittorio che la stazione possa essere chiusa per un progetto artistico ma non per celebrare insieme la magia di Harry Potter.

Per compensare la delusione, la Warner Bros. Discovery ha organizzato un Back to Hogwarts Day completamente online.
In Italia, l’appuntamento è al Teatro Nazionale di Milano, dalle 08:45 alle 14:00, con attività, ospiti e live streaming su Instagram e TikTok di Harry Potter Italia. L’evento include aree tematizzate e collaborazioni con Geox, Lego, Roncato e Witor’s. Questi gli eventi principali in Italia:
- Cinema: dal 28 agosto al 3 settembre, “Harry Potter e Il Calice di Fuoco” torna in sala per il 20° anniversario.
- TV: Sky Cinema dedica un pop-up channel (30 agosto-7 settembre) con tutti gli 8 film, “Animali Fantastici”, un documentario e lo speciale “Ritorno a Hogwarts”. Cartoon Network trasmette “Harry Potter: I Maghi delle Torte” dall’8 settembre al 13 ottobre.
- Mostra: dal 19 settembre, a Milano, “Harry Potter: The Exhibition” con costumi, oggetti di scena e attività interattive.
- Concerto: a dicembre, “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte I in Concerto” a Roma (6-7) e Milano (27-28), con l’Orchestra Italiana del Cinema.
- Prodotti: nuovi set LEGO (Castello di Hogwarts, Diagon Alley, ecc.), scarpe Geox ispirate alla saga e altri collezionabili. Eventi retail nei negozi Toys Center e FAO Schwarz (6-7 settembre).