Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Albus Silente, come muore in Harry Potter

Albus Silente, come muore in Harry Potter

Ecco come muore Albus Silente ne Il principe mezzosangue, sesto capitolo della saga di Harry Potter creata da J.K.Rowling.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti28 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Michael Gambon nei panni di Albus Silente durante la scena della sua morte.
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Albus Silente, l’indimenticabile preside di Hogwarts nella saga di Harry Potter, muore nel finale de Il principe mezzosangue per mano di Piton e della sua maledizione Avada Kedavra cadendo dalla Torre di Astronomia. Questo, almeno, è quello che può apparire ad un primo sguardo. In realtà il potente mago aveva chiesto al professore di pozioni di agire in questo modo quando si sarebbe presentata l’occasione.

La motivazione è duplice. In primo luogo Silente è a conoscenza del fatto che Lord Voldemort ha affidato al giovane Draco Malfoy  il compito di assassinarlo. Consapevole di questo, dunque, non vuole che il ragazzo porti sulle sue spalle un peso così gravoso che lo avrebbe condotto irrimediabilmente verso l’oscurità.

In secondo luogo, poi, sa che il suo tempo sta per finire. Durante la caccia agli horcrux, infatti, viene colpito dalla maledizione dell’anello con la Pietra della Resurrezione. La malvagità contenuto in questo ha iniziato ad avvelenare il suo corpo, partendo dalla mano con cui l’ha toccato. Per questo motivo, dunque, Silente decide di panificare la sua fine chiedendo la complicità di Piton.

Ma perché far morire un personaggio così fondamentale per il giocane Potter e per i destini della seconda guerra dei maghi? J.K.Rowling ha voluto mettere in evidenza come la scomparsa di un leader non debba fermare una guerra e come un conflitto è vinto dall’unione di molti e non dal singolo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

portafoglio

5 oggetti e cose che tra anni non esisteranno più: l’ultimo non lo immagini proprio

4 Ottobre 2025
Gary Oldman sul set di Dracula diretto da Francis Ford Coppola

Conoscete la vera storia dei “vampiri” d’Europa? Realtà e mito si mescolano

4 Ottobre 2025
Due biglietti per Disneyland

Lo sapevate? I parchi a tema Disney usano due colori per “mascherare” le cose brutte

4 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.