Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Albus Silente, come muore in Harry Potter

Albus Silente, come muore in Harry Potter

Ecco come muore Albus Silente ne Il principe mezzosangue, sesto capitolo della saga di Harry Potter creata da J.K.Rowling.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti28 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Michael Gambon nei panni di Albus Silente durante la scena della sua morte.
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Albus Silente, l’indimenticabile preside di Hogwarts nella saga di Harry Potter, muore nel finale de Il principe mezzosangue per mano di Piton e della sua maledizione Avada Kedavra cadendo dalla Torre di Astronomia. Questo, almeno, è quello che può apparire ad un primo sguardo. In realtà il potente mago aveva chiesto al professore di pozioni di agire in questo modo quando si sarebbe presentata l’occasione.

La motivazione è duplice. In primo luogo Silente è a conoscenza del fatto che Lord Voldemort ha affidato al giovane Draco Malfoy  il compito di assassinarlo. Consapevole di questo, dunque, non vuole che il ragazzo porti sulle sue spalle un peso così gravoso che lo avrebbe condotto irrimediabilmente verso l’oscurità.

In secondo luogo, poi, sa che il suo tempo sta per finire. Durante la caccia agli horcrux, infatti, viene colpito dalla maledizione dell’anello con la Pietra della Resurrezione. La malvagità contenuto in questo ha iniziato ad avvelenare il suo corpo, partendo dalla mano con cui l’ha toccato. Per questo motivo, dunque, Silente decide di panificare la sua fine chiedendo la complicità di Piton.

Ma perché far morire un personaggio così fondamentale per il giocane Potter e per i destini della seconda guerra dei maghi? J.K.Rowling ha voluto mettere in evidenza come la scomparsa di un leader non debba fermare una guerra e come un conflitto è vinto dall’unione di molti e non dal singolo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Coldplay Kiss Cam

“Coldplayed”: la parola che vi spezza il cuore (e spiega perché i concerti rovinano le coppie)

21 Luglio 2025
Il dipinto "Pigmalione supplica Venere di animare la sua statua" di Jean-Baptiste Regnault

Se credi di non farcela hai già perso: il trucco mentale che ti sabota (si chiama Effetto Pigmalione)

20 Luglio 2025
persona che gioca a scacchi

Altro che gioco da nerd: gli scacchi nascondono leggende assurde (e li festeggiamo il 20 luglio)

20 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.