Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Cazzimma, che significa la parola in napoletano

Cazzimma, che significa la parola in napoletano

Ecco cosa significa Cazzimma, una parola del dialetto napoletano che è diventata diffusa e ha connotazioni non sempre negative.
Fabio FuscoDi Fabio Fusco27 Maggio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Amelia la strega del Vesuvio
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il significato di Cazzimma sta in un atteggiamento di furbizia e opportunismo, con un pizzico di cattiveria, che consente a chi lo adotta di trarne dei vantaggi o soddisfazioni personali. Si tratta di una parola del dialetto napoletano che ha una connotazione tutto sommato scherzosa, non del tutto negativa, e che di recente è stata adottata dai giovani e inserita nel linguaggio comune.

In alcuni casi la cazzimma può essere anche un atteggiamento ostile che adottiamo per capriccio, per antipatia nei confronti di qualcuno o per vendetta. Se ad esempio una persona si è dimostrata poco generosa nei nostri confronti in passato e ci viene a chiedere un favore, per cazzimma potremmo decidere di non farglielo, anche se si tratta di un favore da poco.

Keep Calm and Cazzimma

Una persona che abbraccia la cazzimma come stile di vita (e quindi non in via occasionale) è definita una persona cazzimmosa (o un cazzimmoso). La cazzimma non va confusa con la cattiveria o con l’essere maligni o maldicenti, che sono atteggiamenti nettamente più negativi.

Di recente la cantante Arisa ha detto che la premier Giorgia Meloni “ha la cazzimma” facendo un po’ di confusione sul termine e volendo sottolineare invece la “grinta” del Presidente del Consiglio.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

ebrei al muro del pianto

Perché il Muro del Pianto è il luogo più sacro del giudaismo

15 Settembre 2025
Il sommo poeta

L’ultimo enigma di Dante: cosa lo ha ucciso davvero?

14 Settembre 2025
spillette LGBTQ

Cosa significa transgender e perché è importante parlarne correttamente

14 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.