Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Che cos’è l’endorsement?

Che cos’è l’endorsement?

Via libera, appoggio, sostegno, in una parola: endorsement. Che ha molti significati e nel gergo politico americano ha un valore alto.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Un uomo con il pollice in su
Un uomo con il pollice in su (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nelle ultime ore la rinuncia alle prossime presidenziali da parte di Joe Biden è la notizia da copertina. Contestualmente alla sua defezione, si è parlato del suo endorsement nei confronti della vice-presidente, Kamala Harris. Un sostegno che non vuol dire in automatico che sarà la candidata democratica alla Casa Bianca, ma che ha comunque un valore importante. E lo dimostra il boom di donazioni che stanno arrivando alle casse dei Dem. Ma cosa vuol dire endorsement? Il significato originale della parola inglese è “girata”, ovvero quando si gira un assegno e lo si firma per approvarlo.

Si usa anche quando si parla di autorizzazione da parte delle compagnie aeree a utilizzare un biglietto di una compagnia aerea in sostituzione di un biglietto rilasciato da un’altra. La parola è impiegata anche nel linguaggio pubblicitario quando un testimonial, l’endorser appunto, si impegna a usare uno strumento o un accessorio di una certa marca. In quel caso, sta dando il suo endorsement (come succedeva a Forrest Gump con le racchette da ping pong, per capirci).

Kamala Harris e Joe Biden
Kamala Harris abbraccia Joe Biden (fonte: Euronews)

In gergo politico vuol dire appunto appoggio, sostegno. Il termine, o meglio ciò che rappresenta, ha un ruolo cruciale proprio nella dinamica, squisitamente americana, delle primarie. Ovvero, le elezioni interne ai singoli partiti, per scegliere il nome della candidata o del candidato alla presidenza. Solo in questo ambito specifico, dunque, ha senso usare la parola inglese che allude appunto a una specifica attività politica.

Perché l’endorsement è un passaggio chiave? Perché una dichiarazione pubblica in sostegno di qualcuno dà visibilità a quest’ultimo, lo rafforza. E ne legittima le proposte. Solitamente, poi, gli endorsement guidano effettivamente la volontà popolare. Elettrici ed elettori tendono a preferire quei candidati che hanno ricevuto l’appoggio di una personalità che ritengono importante.

Endorsement, però, ha acquisito col tempo un significato più ampio, diventando semplicemente sinonimo di sostegno da parte di un artista, di un movimento politico, di un’organizzazione non governativa o in assoluto di una figura di spicco nel proprio ambito di riferimento.

 

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Garfield

Che razza è Garfield, il gatto più famoso dei fumetti?

19 Giugno 2025
I primi Bobbies

Perché i poliziotti inglesi si chiamano “Bobby”? Il motivo è politico

19 Giugno 2025
José Saramago

75 frasi imperdibili di José Saramago su vita, amore e società, per ricordarlo a 15 anni dalla sua morte

18 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.