Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Che cos’è l’Ordine della Fenice, asse portante di Harry Potter?

Che cos’è l’Ordine della Fenice, asse portante di Harry Potter?

Scopriamo cos'è l'Ordine della Fenice, organizzazione che contrasta l'avanzata di Voldemort e dei suoi Mangiamorte in Harry Potter.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti11 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Harry Potter e l'ordine della fenice
Harry Potter e l'Ordine della fenice (fonte: Warner Bros.)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Chiunque abbia amato, e continui a farlo, la saga di Harry Potter ha sognato, almeno una volta, di far parte dell’Ordine della Fenice. Nei romanzi della Rowling e nei film successivi questa organizzazione riprende vita grazie alla volontà di Silente, anche se i ragazzi di Hogwarts riconosco in Harry Potter la loro guida. All’inizio, infatti, viene formato un nuovo gruppo sotto la dicitura de L’esercito di Silente che non deve essere confuso con l’Ordine vero e proprio.

In questo modo, infatti, gli studenti della scuola di magia cercano di apprendere quanto possibile sulla tecnica di combattimento per non. farsi trovare impreparati. Sarà Sirius, però, a ribattezzare, in qualche modo, questi ragazzi come il nuovo Ordine della Fenice dopo aver mostrato ad un dubbioso Harry le foto del gruppo originario formato durante la Prima Guerra dei Maghi. In sostanza, dunque, si tratta di un vero e proprio passaggio di testimone generazionale.

Ad organizzare e dare vita formalmente  all’Ordine, però, è stato lo stesso Silente negli anni in cui Voldemort cerca di prendere il potere per la prima volta. Tra i principali membri del gruppo, oltre al futuro preside di Hogwarts e a Sirius Black, anche James e Lily Potter, Remus Lupin, Alastor Moody, Frank e Alice Paciock. Alcuni di loro, come viene raccontato dalla Rowling, sono condannati alla morte, altri vengono torturati fino ad impazzire e, i sopravvissuti sono destinati a sacrificarsi nella Seconda Guerra dei Maghi.

L’evoluzione dell’Ordine

La fenice Fanny
La fenice Fanny nell’ufficio di Silente – Fonte: Warner Bros

L’Ordine, che probabilmente prende il nome proprio dalla fenice Fanny,  viene sciolto quando Voldemort sembra essere stato distrutto, inspiegabilmente, dal piccolo Harry Potter. La minaccia, però, è solamente sopita. Nell’arco di  11 anni, infatti, lo spirito di Colui che non può essere nominato cerca di riappropriarsi di un corpo, riuscendoci nel quarto capitolo, Il calice di Fuoco.

A quel punto, vista la nuova minaccia incombente, Silente richiama i restanti membri dell’Ordine della Fenice per organizzare la nuova residenza. A loro si aggiungono anche le nuove leve Harry, Hermione, Ron, i fratelli Weasley ed altri studenti di Hogwarts, coinvolti nella battaglia finale. Come ogni associazione segreta che si rispetti, poi, anche l’ordine della Fenice ha un quartier generale.

Si tratta dell’ex residenza della famiglia Black messa a disposizione da Sirius e situata al  numero 12 di Grimmauld Place, a Londra. Ovviamente è un luogo sconosciuto alla maggior parte delle persone, visto che ad informare della sua esistenza può essere solo Silente. Oltre a questo, poi, è protetto dall’Incanto Fidelius.

I membri del Primo Ordine della Fenice

I malandrini e il primo Ordine della Fenice
I malandrini e il primo Ordine della Fenice – Fonte: Warner Bros

 

  • Sirius Black
  • Amelia Bones
  • Edgar Bones
  • Dearborn Caradoc
  • Elphias Doge
  • Lily Evans
  • Benjy Fenwick
  • Rubeus Hagrid
  • Dedalus Lux
  • Remus Lupin
  • Minerva McGranitt
  • Marlene McKinnon
  • Dorcas Meadowes
  • Peter Minus
  • Alastor Moody
  • Alice Paciock
  • Frank Paciock
  • Sturgis Podmore
  • James Potter
  • Fabian Prewett
  • Gideon Prewett
  • Aberforth Silente
  • Albus Silente
  • Emmeline Vance

I membri del secondo Ordine della Fenice

L'esercito di Silente
I membri de L’esercito di Silente – Fonte: Warner Bros
  • Sirius Black
  • Amelia Bones
  • Fleur Delacour
  • Elphias Doge
  • Arabella Figg
  • Mundungus Fletcher
  • Hermione Granger
  • Rubeus Hagrid
  • Hestia Jones
  • Remus Lupin
  • Dedalus Lux
  • Olympe Maxime
  • Minerva McGranitt
  • Alastor Moody
  • Severus Piton
  • Sturgis Podmore
  • Harry Potter
  • Kingsley Shacklebolt
  • Aberforth Silente
  • Albus Silente
  • Ninfadora Tonks
  • Emmeline Vance
  • Arthur Weasley
  • Bill Weasley
  • Charlie Weasley
  • Fred Weasley
  • George Weasley
  • Ginny Weasley
  • Molly Weasley
  • Ronald Weasley

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Coldplay Kiss Cam

“Coldplayed”: la parola che vi spezza il cuore (e spiega perché i concerti rovinano le coppie)

21 Luglio 2025
Il dipinto "Pigmalione supplica Venere di animare la sua statua" di Jean-Baptiste Regnault

Se credi di non farcela hai già perso: il trucco mentale che ti sabota (si chiama Effetto Pigmalione)

20 Luglio 2025
persona che gioca a scacchi

Altro che gioco da nerd: gli scacchi nascondono leggende assurde (e li festeggiamo il 20 luglio)

20 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.