Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Chi era Felicia Bortolotta, attivista anti-mafia e madre di Peppino Impastato

Chi era Felicia Bortolotta, attivista anti-mafia e madre di Peppino Impastato

Scopriamo chi era Felicia Bortolotta, la madre di Peppino Impastato, giornalista e attivista ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti9 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Felicia Impastato
Felicia Impastato con la foto del figlio Peppino (fonte: La Repubblica Palermo)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il nome di Felicia Impastato è salito agli onori della cronaca in seguito alla tragica morte del figlio Peppino Impastato. Il giornalista e attivista ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978, nello stesso giorno in cui il cadavere di Aldo Moro fu ritrovato. Da quel momento la madre non ha mai smesso di lottare per far incriminare i responsabili. Una donna semplice, una madre come molte, è diventata il simbolo di una lotta sostenuta dall’amore e dal forte senso di giustizia.

Felicia, però, ha sempre dimostrato di avere una personalità molto forte e decisa. Primogenita di tre fratelli, Felicia Bartolotta nasce nel 1916 a Cinisi all’interno di una famiglia di agricoltori. Quando la obbligano a un matrimonio combinato, decide di fuggire proprio il giorno delle nozze. Si rifugia dal fratello e da quel momento non permette a nessunodi trascinarla all’altare per unirsi ad un uomo che non amava.

Felicia Impastato
Felicia Impastato, madre di Peppino Impastato – Fonte: gds Palermo

Nel 1947, però, sposa Luigi Impastato, un piccolo allevatore legato a Cosa Nostra. Quando Felicia viene a sapere di questo legame, cerca di evitare il matrimonio ma, questa volta, non riesce nell’intento. Da quell’unione nascono tre figli: Giuseppe, Giovanni, morto di meningite, e un terzo chiamato anche lui Giovanni. Il matrimonio, comunque, è sempre stato burrascoso proprio a causa dei legami malavitosi di Luigi. Un problema che si è andato ad accentuare quando il figlio Peppino inizia a lottare contro la mafia attraverso la radio libera Radio Aut. 

Con la morte del marito, per un presunto omicidio, le preoccupazioni di Felicia si fanno ancora più pressanti. La donna, infatti, è consapevole di come la scomparsa del padre renda vulnerabile Peppino agli occhi della mafia. E, effettivamente, tra la notte dell’ 8 maggio e il 9, il corpo di Impastato viene posto sui binari della ferrovia insieme ad una carica di esplosivo per simulare una morte accidentale mentre stava progettando un attentato. 

Da quel momento, però, Felicia inizia una lotta costante e duratura per portare alla luce la verità. Sempre con l’aiuto del figlio Giovanni e della nuora.  Badalamenti, mandante dell’omicidio, ottiene una condanna solo nel 2002. Tutto questo, grazie all’impegno senza sosta della donna. Un percorso difficile e spesso senza speranza, che Felicia ha raccontato nel libro La mafia a casa mia. Muore a 88 anni nel 2004 all’interno della sua abitazione. Che oggi è la Casa memoria Felicia e Peppino Impastato.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

valentina tereshkova prima donna nello spazio

Da operaia a leggenda: chi era Valentina Tereshkova, la prima donna nello spazio

16 Giugno 2025
Festeggiamenti a Dublino per il Bloomsday

James Joyce, Dublino e una data leggendaria: tutto quello che (forse) non sapete sul Bloomsday

16 Giugno 2025
Museo Alberto Sordi

Dove si trova la casa di Alberto Sordi a Roma? Ha una storia incredibile

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.