Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Chi realizza il premio del Festival di Sanremo? C’è un legame fortissimo con Venezia

Chi realizza il premio del Festival di Sanremo? C’è un legame fortissimo con Venezia

La ditta Santi è la stessa che produce il celebre Leone d’Oro di Venezia. Un curioso legame tra le due kermesse italiane più note.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino16 Febbraio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Arisa con il Leone di Sanremo
Arisa con il Leone di Sanremo (fonte: La Repubblica)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Ogni anno, il vincitore del Festival di Sanremo alza al cielo un trofeo iconico: un leone rampante su una palma, simboli che richiamano lo stemma della città ligure. Tuttavia, pochi sanno che questo prestigioso premio non viene realizzato a Sanremo, ma a Venezia. A produrlo è infatti la storica ditta Santi, una realtà artigiana specializzata nella creazione di trofei e targhe, attiva dal 1935. Così specializzata da aver firmato anche il prestigioso Leone d’Oro della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’azienda è stata fondata da Vittorio Moschini, che era solito soggiornare a Sanremo per motivi di salute. In questo modo divenne fornitore ufficiale del premio, contribuendo a consolidarne l’identità visiva. Ai microfoni della televisione svizzera Cristiano Moschini ha raccontato:

“Mio nonno negli anni Sessanta andava a svernare tre mesi all’anno a Sanremo. Lì ha contattato moltissimi clienti, tra cui il Comune di Sanremo. Da lì è poi nata la proposta di far fare a noi questo trofeo prestigioso. Ogni singolo pezzo è battuto a mano a partire da una lastra d’argento. Poi vengono saldati e lavorati ulteriormente“.

Angelina Mango a Sanremo 2024
Angelina Mango vince Sanremo 2024 (fonte: RAI)

Dunque, c’è un legame profondo tra Venezia e il Festival di Sanremo, le due kermesse artistiche più note d’Italia. Anche il Leone d’Oro viene realizzato con tecniche di alta oreficeria, richiedendo un minuzioso lavoro di cesellatura e rifinitura. Entrambi i premi sono il frutto di una tradizione artistica che affonda le radici nella lunga storia dell’arte orafa veneziana, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.

Nel corso degli anni, il trofeo di Sanremo ha subito alcune modifiche nel design, pur mantenendo sempre i suoi elementi distintivi. Il leone rampante e la palma, infatti, sono presenti sin dalle prime edizioni e continuano a rappresentare la tradizione e l’identità del Festival.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

basilica di San Pietro

Cos’è l’Obolo di San Pietro e come funziona?

28 Giugno 2025
Stonewall

Cosa successe a Stonewall dove nacque il movimento LGBTQIA

28 Giugno 2025
Salomè e Giovanni Battista Caravaggio

Salomè e la testa mozzata di San Giovanni Battista: cosa c’era davvero dietro il gesto più scioccante del Vangelo

24 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.