Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Come sarà quest’anno il test per entrare a Medicina?

Come sarà quest’anno il test per entrare a Medicina?

Tutto è pronto per i test di ingresso a Medicina, odontoiatria e veterinaria per l'anno accademico 2024-2025. Ma come saranno?
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino27 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
studenti medicina
Tre studenti medicina (fonte: Pexels)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

È conto alla rovescia per il test di accesso a Medicina e Odontoiatria che il 28 maggio 2024 coinvolgerà 71.508 candidati. Il giorno seguente toccherà ad aspiranti studentesse e studenti di Veterinaria. I posti a disposizione sono oltre 20 mila. Ci sarà anche una seconda sessione martedì 30 luglio per Medicina e Odontoiatria, mercoledì 31 luglio per Veterinaria. I candidati potranno partecipare a entrambe le date per ciascuna sessione. Il test si baserà su 60 domande, estratte da un’apposita banca dati pubblica fatta da almeno 7 mila quesiti (da dividersi equamente fra le due sessioni). Sul sito del Ministero dell’Università è possibile accedere ai primi 3.500 quesiti, per un test in forma anonima.

Le prove di ammissione si svolgeranno in un tempo di 100 minuti in cui candidate candidati dovranno segnare l’unica risposta giusta tra le cinque opzioni presentate tra i 60 quesiti.

Come sarà il test?

ragazza finisce test
Ragazza sorridente finisce test (fonte: Unsplash)

Vediamo come saranno suddivise le domande del test:

  • Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi: 4 quesiti
  • Ragionamento logico e problemi: 5 quesiti
  • Biologia: 23 quesiti
  • Chimica: 15 quesiti
  • Fisica e Matematica: 13 quesiti

Saranno valutati così:

  • 1,5 punti per ogni risposta esatta
  • -0,4 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta omessa

I risultati delle due prove saranno disponibili rispettivamente il 6 giugno e l’8 agosto. Tutte e tutti coloro che hanno superato il test avranno tempo dal 29 luglio fino alle 15 del 2 settembre 2024 per scegliere le sedi di iscrizione.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Salomè e Giovanni Battista Caravaggio

Salomè e la testa mozzata di San Giovanni Battista: cosa c’era davvero dietro il gesto più scioccante del Vangelo

24 Giugno 2025
Grafica che immortala una strega

Cosa succede nella Notte delle streghe? I rituali che portano fortuna per tutto l’anno

23 Giugno 2025
Arnaldo pomodoro scultore

Da geometra a maestro dell’arte contemporanea: addio ad Arnaldo Pomodoro, il genio delle sfere di bronzo

23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.