Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Cosa vuol dire Halloween?

Cosa vuol dire Halloween?

Ogni anno festeggiamo Halloween ma cosa significa esattamente questa parola e da dove provengono le sue origini?
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti29 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scritta che recita dolcetto o scherzetto
Una scritta che recita dolcetto o scherzetto (fonte: Unsplash)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il 31 ottobre milioni di persone indossano costumi spaventosi, intagliano zucche e si scambiano dolcetti. Tutto per festeggiare Halloween, una festa dalle origini antichissime il cui nome deriva dalla contrazione dell’espressione inglese “All Hallows’ Eve”, che significa “vigilia di Ognissanti”. Prima di essere gradualmente assimilata con la festività cristiana dedicata al culto dei morti, però, Halloween rintraccia le sue origini nel mondo culturale celtico.

Le zucche di Halloween trasformate in lanterna
Le zucche di Halloween trasformate in lanterna – Fonte: Pixabay

Tutto ha inizio con Samhain, una celebrazione dei Celti che il 1° novembre segna la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. In questo periodo, si credeva che il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliasse, permettendo agli spiriti dei defunti di tornare sulla Terra. E proprio per placare questi spiriti, i Celti accendevano grandi falò e offrivano cibo e bevande.

Ma è grazie all’immigrazione irlandese negli Stati Uniti che la festa di Halloween assunse le caratteristiche che conosciamo oggi. Gli irlandesi, portando con sé le loro tradizioni, contribuirono a diffondere l’usanza di scolpire le zucche, inizialmente rape, e di indossare maschere per spaventare gli spiriti maligni. Ma cosa simboleggiano esattamente le zucche? Nella tradizione irlandese si prende spunto dalla testa del leggendario Jack O’Lantern, un contadino avaro condannato a vagare nell’aldilà proprio con una lanterna ricavata da una rapa.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Anne Hathaway in Becoming Jane

Quali sono i romanzi di Jane Austen più cercati su Google? La classifica sorprende (o forse no)

12 Ottobre 2025
Weegee con la sua macchina fotografica

Weegee: l’uomo che fece della cronaca nera un’arte e della notte newyorkese un palcoscenico

11 Ottobre 2025
László Krasznahorkai, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2025

L’Apocalisse spunta a Stoccolma e fa vincere il Nobel 2025 per la letteratura a László Krasznahorkai

9 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.