Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Di cosa parlerà Sunrise on the Reaping, il nuovo romanzo di Hunger Games?

Di cosa parlerà Sunrise on the Reaping, il nuovo romanzo di Hunger Games?

Ecco di cosa parlarlerà Sunrise on the Reaping, il nuovo romanzo della saga Hunger Games scritta da Suzanne Collins.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti7 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Suzanne Collins
Suzanne Collins, l'autrice della saga Hunger Games - Fonte: The New York Times
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Suzanne Collins ha da poco annunciato l’uscita di un altro romanzo della saga Hunger Games e già hanno iniziato a serpeggiare opinioni, spoiler e, soprattutto aspettative. Ovviamente i particolari messi a disposizione dall’autrice sono pochi e vaghi ma sufficienti per accedere interesse e rendere l’attesa fin troppo lunga. In effetti per sfogliare le pagine di Sunrise on the Reaping, traducibile come L’alba della mietitura, si dovrà attendere il 18 marzo 2025. In quella data, infatti, il romanzo uscirà sul mercato americano. Mentre per la pubblicazione in italiano ancora non si hanno notizie.

Nell’attesa, comunque, è bene sapere che il nuovo romanzo è stato concepito per essere incastonato in un vuoto tempistico ben preciso. ossia 25 anni prima degli eventi al centro di Hunger Games e 40 dopo La ballata dell’usignolo e del serpente, pubblicato nel 2020.

Hunger Games
Un’immagine di Jennifer Lawrence nel film Hunger Games – Fonte: Variety

Come preannunciato la trama non è stata svelata in nessun modo, tranne per il fatto che tutto si concentrerà sui cinquantesimi Hunger Games, ai quali prese parte Haymitch Abernathy. Personaggio che si trova nella trilogia originale come mentore di Katniss Everdeen. Oltre a questo particolare, poi, è nota anche la fonte d’irrigazione. La stessa Collins, infatti, ha rivelato all’Associated Press di essersi ispirata al problema della disinformazione e a David Hume. Filosofo nato in Scozia nel 1711, che ha esplorato la facilità con cui “i molti vengono governati dai pochi“. Come sempre, dunque, la forma distopica di questi racconti ha lo scopo di evidenziare tematiche e problematiche tangibili e presenti per il mondo contemporaneo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Che cos’è il linguaggio Braille e perché si chiama così

21 Giugno 2025
Jean-Paul Sartre nel 1967

Chi era Jean-Paul Sartre, icona dell’Esistenzialismo

20 Giugno 2025
Un tasto telegrafico per telegrafo elettrico custodito al Science Museum di Londra

Cos’è il codice Morse e come funziona

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.