Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Michela Murgia, qual è il tema del libro postumo Dare la vita

Michela Murgia, qual è il tema del libro postumo Dare la vita

Scritto negli ultimi giorni della sua vita, Dare la vita di Michela Murgia parla di un tema a lei caro: la genitorialità.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino27 Dicembre 2023Aggiornato:27 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Michela Murgia sull'Orient Express
Michela Murgia felice a bordo dell'Orient Express, fonte: Instagram Michela Murgia
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il tema del libro postumo di Michela Murgia, Dare la vita è la genitorialità in tutte le sue forme. Nel volume, che sarà pubblicato da Rizzoli il prossimo 9 gennaio, la scrittrice e attivista sarda, morta lo scorso 10 agosto all’età di 51 anni, sono raccolte una serie di riflessioni sull’essere genitori e più in generale sulla famiglia.

Si tratta di testi scritti proprio negli ultimi giorni di vita dell’autrice, che fanno luce sulla sua concezione dei legami familiari non tradizionali. Ovvero di tutte quelle relazioni tra persone che sono fortissime e viscerali anche senza vincoli di sangue. La stessa Murgia aveva definito la sua come una Queer Family, che si riferisce a quei rapporti che sono famiglia. Indipendentemente dal DNA.

Dare la vita cover Rizzoli
La cover del libro postumo di Michela Murgia, Dare la vita, fonte: Rizzoli

Non è un caso che il libro sia stato curato da Alessandro Giammei, che si è definito “figlio d’anima” di Murgia Assieme a Raphael Luis, Francesco Leone e Michele Anghileri. “È un libro toccante, sulla famiglia. Doveva essere solo sulla gestazione per altri. Ed è diventato un libro più profondo sul senso della genitorialità e parentela“, ha detto Giammei all’Ansa.

Giammei è stato parte integrante della grande festa celebrata a luglio 2023 in onore delle nozze tra Michela Murgia e Lorenzo Terenzi. Cerimonia sui generis in cui Murgia indossava un vestito di Maria Grazia Chiuri con ricamata in rosso la scritta God Save The Queer.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Jean-Paul Sartre nel 1967

Chi era Jean-Paul Sartre, icona dell’Esistenzialismo

20 Giugno 2025
Un tasto telegrafico per telegrafo elettrico custodito al Science Museum di Londra

Cos’è il codice Morse e come funziona

20 Giugno 2025
Garfield

Che razza è Garfield, il gatto più famoso dei fumetti?

19 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.