Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Cultura » Misteri » Che cosa è la tasseomanzia, l’arte di leggere i fondi di tè?

Che cosa è la tasseomanzia, l’arte di leggere i fondi di tè?

Si tratta di un'arte molto antica e affascinante che da secoli continua ad ammaliare gli esseri umani. Ecco di cosa si tratta.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti16 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
tè versato in tazza
tè versato in tazza (fonte: Pixabay)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Con tasseomanzia o tasseografia s’intende un’antica pratica divinatoria che prevede l’interpretazione dei disegni formati dalle foglie di tè sul fondo di una tazza. Il termine deriva dal francese tasse (tazza) e dal greco graphé (scrittura), indicando letteralmente la “scrittura nella tazza”. Le sue radici, dunque, sono piuttosto antiche e risalgono alla Cina, dove il tè è sempre stato consumato fin dal VI secolo. La pratica, poi, si diffonde in Europa nel XVII secolo, grazie all’introduzione del tè da parte degli olandesi. Inizialmente, la lettura delle foglie era una tradizione popolare, ma col tempo si è evoluta in una forma di divinazione più strutturata, adottata da varie culture e tradizioni esoteriche.

Ma come si pratica effettivamente? Per eseguire una lettura tasseografica, si utilizza una tazza ampia, preferibilmente bianca e senza decorazioni, per facilitare l’osservazione dei simboli. Si prepara una tazza di tè con foglie sfuse, evitando l’uso di filtri o bustine. Dopo aver bevuto il tè, lasciando un piccolo residuo di liquido, si fa roteare la tazza in senso orario per distribuire le foglie sulle pareti interne. Successivamente, si capovolge la tazza su un piattino in modo che il liquido in eccesso possa scolare. Una volta che le foglie si sono stabilizzate, poi, si procede all’interpretazione dei simboli formati.

E’ importante, comunque, ricordare che l’interpretazione di questi è altamente soggettiva e richiede intuizione e pratica. Di seguito i simboli più comuni:

  • Cuore: amore o relazioni sentimentali
  • Freccia: direzione o cambiamento imminente
  • Cerchio: completamento o ciclo che si chiude
  • Farfalla: trasformazione o nuova fase della vita
  • Anello: matrimonio o impegno.
foglie tè in tazza
foglie tè in tazza (fonte: Unsplash)

La loro posizione nella tazza può andare ad influenzare tutta l’interpretazione. Ad esempio, se si trovano vicino al bordo possono indicare eventi imminenti, mentre quelli sul fondo si riferiscono a eventi futuri o più lontani. La tasseomanzia è un’affascinante arte che combina tradizione, intuizione e simbolismo. Che si creda o meno nelle sue capacità divinatorie, offre un’opportunità unica per esplorare la propria interiorità e trovare significati nascosti nelle forme casuali delle foglie di tè.

Molto simile è anche la caffeomanzia che ha origini nelle nazioni balcaniche e che è un’arte divinatoria dedicata alla lettura dei fondi di caffè. Anche in questo caso, ci vuole il caffè non filtrato. In Grecia, recentemente, una donna ha chiesto il divorzio dopo che ChatGPT ha interpretato i fondi del caffè, parlando di un presunto tradimento del marito. Fate attenzione, quindi.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

uno scorcio del grand canyon

Sei creature leggendarie infestano i parchi nazionali americani: ecco dove trovarle

3 Ottobre 2025
Sacro Catino Graal

Dall’Arca dell’Alleanza al Santo Graal: i 10 oggetti biblici leggendari che nessuno ha mai trovato

28 Settembre 2025
Uno spaventoso castello avvolto dalla nebbia

Non crederete a quello che è successo in questi 8 luoghi: storie di maledizioni che vi terranno svegli

21 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.