Dalla battaglia del Nilo a Trafalgar: la storia vera di Horatio Nelson, l’eroe leggendario della Royal Navy.
Cultura
L'orologio della stazione di Bologna segna sempre le 10.25 da quel 2 agosto 1980. Ed è il simbolo di una ferita mai rimarginata.
Imperativo del verbo volere: perché vogliti bene è corretto e naturale, mentre vogliati bene risulta letterario.
La morte di Antoine de Saint-Exupéry rappresenta la conclusione poetica di una vita dedicata al volo e alla scrittura.
Il 31 luglio J.K. Rowling compie 60 anni. Scopriamo insieme chi è la scrittrice che ha dato vita alla saga di Harry Potter.
L'anarchico Gaetano Bresci uccise re Umberto I nel 1900 per vendicare la strage di Milano. La storia del regicidio che cambiò l'Italia.
La storia della NASA dimostra come la curiosità umana, possa superare qualsiasi limite invalicabile. Senza competizioni.
Quella del Signore degli Anelli è la storia di un'ambizione creativa senza precedenti. E continua a ispirare lettori in tutto il mondo.
Scopriamo com'è morto Vincent Van Gogh, pittore tardo impressionista che ha conosiuto la fama e l'apprezzamento solo post mortem.
Ecco chi era Robespierre, l'Incorruttibile della Rivoluzione francese: dalla lotta per la giustizia al Terrore, la sua morte in 400 parole.