La Statua della Libertà ispirata da una vera donna? Sì, c'è un'ispirazione reale dietro il simbolo di libertà.
Cultura
Dal diritto alla libertà alla rottura con l’Inghilterra: cosa sosteneva davvero la Dichiarazione d’Indipendenza del 1776.
La collezione d'arte di Fausto Bertinotti venduta all'asta per 300mila euro. Le opere di Warhol e Dorazio superano ogni stima iniziale.
Ecco perché il Premio Strega si chiama così: un mix di letteratura, dolcissimo liquore e leggende di Benevento.
Con il 90° compleanno che si avvicina, il Dalai Lama "cerca" il suo successore: ma qual è l'iter e come potrebbe cambiare?
San Tommaso non disse mai “Se non vedo non credo”, ma il suo dubbio ha cambiato per sempre il modo di intendere la fede.
Dal crollo di Wall Street al rilancio dell’economia: perché il New Deal di Roosevelt ha cambiato la storia americana.
Che Nostradamus sia uno dei veggenti più noti della storia è certo, ma proviamo a capire se le sue profezie si sono avverate o meno.
Ecco la storia della Giornata Mondiale degli UFO del 2 luglio: dall'avvistamento di Kenneth Arnold agli eventi di Washington DC 1952.
Dante Giacosa e la nascita della Fiat 500: come una piccola utilitaria ha rivoluzionato la mobilità in Italia dal 1957.