Il Bloomsday si celebra ogni anno il 16 giugno in onore di Leopold Bloom, protagonista dell’Ulisse di James Joyce.
Cultura
La Magna Charta fu un accordo tra il re d’Inghilterra e i baroni che limitò per la prima volta l’autorità assoluta del sovrano.
La Casa Museo Alberto Sordi non è solo un edificio, ma un viaggio nella storia di Roma e del cinema. Ecco la sua storia.
Nel giugno del 1924, J. Edgar Hoover assume la guida dell'F.B.I. uno degli asset strategici degli USA. Ecco cos'è.
Se non sapete cos'è successo durante l'ammutinamento del Bounty, qui potrete scoprire tutta la storia: tradimento o voglia di libertà?
Ecco chi era Pier Giorgio Frassati, il giovane beato che il 7 settembre sarà proclamato santo insieme a Carlo Acutis.
Israele e Iran: storia e cause di una rivalità esplosiva che coinvolge Hezbollah, Hamas e la corsa al nucleare.
La tragedia di Alfredino Rampi rappresenta un nodo cruciale nella storia della televisione italiana. Ecco come e perché tutto cambiò.
Il 13 giugno si festeggia Sant'Antonio da Padova, ecco le preghiere e i riti per trovare le cose perdute ed eventualmente anche un marito.
L'orientamento con il nord in alto non è una legge naturale, ma una convenzione cartografica consolidata. Ecco come ci si è arrivati.