La poesia di Alessandro Manzoni celebra la morte di Napoleone Bonaparte con riflessioni sulla gloria e il destino.
Cultura
Ecco la storia del famosissimo carcere di Alcatraz, specifico per i supercriminali. Chiuse il 21 marzo 1963. Ma Trump, ora, la riaprirà.
Il Cinco de Mayo celebra la vittoria di Puebla del 1862: negli USA è festa culturale con musica, danze e piatti tipici.
Il 3 maggio 1937 Margaret Mitchell vinse il Premio Pulitzer per il suo romanzo "Via col vento", pubblicato l'anno prima. Ecco la sua storia.
Oggi sarebbe stato il 95esimo compleanno di Marco Pannella, storico leader del Partito Radicale e instancabile difensore dei diritti civili.
Nel 1945 l’Armata Rossa conquista Berlino e segna la fine della Seconda guerra mondiale. Ecco il racconto dell’immagine diventata leggenda.
Il Barone Rosso entrò nella cultura popolare, comparendo in film, libri, videogiochi e canzoni, ecco la storia dell'asso dell'aviazione.
La Cappella Sistina è uno dei simboli del Rinascimento italiano: ecco dove si trova, cosa vedere e come organizzare una visita.
La Notte di Valpurga è una delle celebrazioni europee più antiche, nata dall’incontro tra leggende di stregoneria e religione.
Debutto narrativo di Csaba dalla Zorza, un romanzo che racconta l'intimità domestica e il potere del silenzio. In vendita dal 7 maggio.